Sei docente di italiano o inglese e desideri rendere le tue lezioni più dinamiche e inclusive? Scopri come dispositivi mobili e ludicizzazione possono stimolare la motivazione ad apprendere e raggiungere i risultati attesi. Ti aspettiamo al CESIE con Boyslingo venerdì 22 novembre alle 16.00.
BoysLingo
Innovazione e apprendimento linguistico: i risultati di BoysLingo
L’apprendimento delle lingue è al centro di tutte le azioni svolte da BoysLingo e i relativi risultati non hanno tardato a manifestarsi. Scopri le risorse del progetto e come la comunità scolastica le ha accolte e valutate!
Opportunità per docenti: ludicizzazione e M-learning per promuovere l’apprendimento delle lingue
Imparare le lingue divertendosi e riducendo il divario di genere nello sviluppo delle competenze è possibile grazie ai 3 moduli di apprendimento di BoysLingo. Se lavori nel come docente e vuoi rendere più dinamiche e inclusive le tue lezioni, registrati e completa i tre moduli!
Il divario di genere nell’apprendimento linguistico: sfide e risorse
Studi recenti dimostrano l’esistenza di un significativo divario di genere connesso allo sviluppo delle competenze linguistiche a scapito dei ragazzi, specialmente nel campo della reading literacy, ovvero della capacità di lettura. Scopri come BoysLingo sta cercando di arginare questo fenomeno!
Settembre è il mese che celebra l’alfabetizzazione e il plurilinguismo
BoysLingo propone due incontri online diretti a docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado per riflettere sul divario di genere nel campo dell’apprendimento linguistico. Scopri come iscriverti gratuitamente!
BoysLingo: verso un approccio più inclusivo all’apprendimento delle lingue
Ridurre il divario di genere nel campo dell’apprendimento delle lingue attraverso la creazione di ambienti ludici e inclusivi: scopri BoysLingo!