#BeTheOne who takes a moment to BREATH & MOVE – Corso di Yoga

lunedì 10 Ottobre 2016

Home » In Azione » Mobilità » #BeTheOne who takes a moment to BREATH & MOVE – Corso di Yoga

Una volta a settimana, toglieremo le scarpe e ci rilasseremo  attraverso la respirazione cosciente e il movimento. Ogni classe avrà inizio con semplici esercizi di yoga che ci condurrà all’esplorazione di movimenti di danza classica. I nostri incontri termineranno con rilassanti pratiche yoga.

Cosa faremo?

  • Impareremo ad approfondire il nostro respiro
  • Porteremo consapevolezza al nostro corpo attraverso i singoli movimenti del corpo
  • Impareremo posture di yoga base e movimenti di danza classica
  • Godremo nello stare insieme, nel condividere e  nel rilassarci

Rivolto a donne di ogni età e forma. Le lezioni saranno tenute in lingua inglese/italiano e il numero massimo di partecipanti è 10.

Porta il tuo corpo e la tua mente!

Il primo appuntamento è giovedì 13 ottobre alle 16:00 presso il CESIE, Via Roma, 94.

Per domande e per l’iscrizione contatta Roberta Lo Bianco: roberta.lobianco@cesie.org

Vi aspettiamo!

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political è un’iniziativa innovativa che mira a migliorare la cultura politica e la partecipazione attiva delle persone giovani (15-30 anni) e dellɜ operatorɜ giovanili. Attraverso strumenti inclusivi, esperienze pratiche e risorse educative, il progetto colma lacune nell’impegno civico, promuovendo il dialogo tra giovani e decisori politici. L’obiettivo è formare nuove generazioni capaci di plasmare il cambiamento democratico.

Creare ponti: come la comunità accademica internazionale sta rispondendo alla guerra in Ucraina

Creare ponti: come la comunità accademica internazionale sta rispondendo alla guerra in Ucraina

Dall’inizio della guerra in Ucraina, le università di tutto il mondo si sono mobilitate con iniziative per supportare studentɜ e accademichɜ ucraine, offrendo alloggi, borse di studio e servizi di integrazione. Questi sforzi, spesso in collaborazione con governi e organizzazioni, mirano a garantire continuità accademica e promuovere solidarietà e cooperazione internazionale.

ABCinEnergy: verso un consumo energetico sostenibile nelle Istituzioni di Istruzione Superiore

ABCinEnergy: verso un consumo energetico sostenibile nelle Istituzioni di Istruzione Superiore

Le istituzioni europee di istruzione superiore affrontano difficoltà nel tradurre gli obiettivi di sostenibilità in azioni concrete, principalmente a causa della mancanza di strumenti e metriche di valutazione chiare. ABCinEnergy risponde a questa sfida sviluppando la piattaforma Habit Tracker, che aiuterà università e comunità accademiche a monitorare e modificare i comportamenti energetici. Il progetto promuove la sostenibilità energetica, supportando anche la formazione per l’adozione di comportamenti più responsabili.

CESIE ETS