Metodi digitali ed innovativi per accompagnare i ragazzi e le ragazze delle comunità d’accoglienza a diventare autonomi

mercoledì 8 Aprile 2020

Home / Diritti e Giustizia / Metodi digitali ed innovativi per accompagnare i ragazzi e le ragazze delle comunità d’accoglienza a diventare autonomi

In un’inedita modalità virtuale, si è concluso la scorsa settimana l’ultimo dei laboratori #INTEGRAeu, che dallo scorso novembre, riuniscono presso gli uffici del CESIE assistenti sociali, operatori, membri della rete INTEGRA, tutori e tutrici volontari e responsabili delle comunità di accoglienza con l’obiettivo di imparare nuovi metodi per dare una mano ai ragazzi e alle ragazze che da queste si apprestano ad uscire.

INTEGRA è rivolto ai giovani con un background migratorio che si avvicinano alla fine del loro percorso all’interno delle comunità di accoglienza e che devono quindi raggiungere la loro autonomia sotto i vari aspetti della vita: dall’istruzione alla carriera, dalla capacità di gestire le proprie finanze a quella di comunicare con la comunità locale, tra tanti altri.

Per supportarli, durante questi mesi di laboratori, INTEGRA ha svolto due ruoli:

  • Ha messo a disposizione degli strumenti di mentoring per i professionisti con il MIP – Programma di Mentoring. Il programma prevede una Valutazione Online per capire i bisogni dei ragazzi e delle ragazze ed una Valutazione Offline, una guida di interviste per approfondire questi argomenti. Inoltre, il MIP prevede anche una guida di Attività Laboratoriali che insegna ai giovani tutto il necessario per raggiungere l’autonomia in diversi campi, ed una Guida per mentori da usare in contemporanea. Trovi tutti gli strumenti INTEGRA qui.
  • INTEGRA ha creato la rete INTEGRA, una rete di collaborazione tra la società civile, le organizzazioni del privato sociale e le istituzioni pubbliche impegnati a collaborare, a mettere a disposizione le loro competenze e a condividere esperienze, iniziative e opportunità a favore dei ragazzi e delle ragazze.

“INTEGRA è una rete atipica, multidisciplinare e multilivello che a differenza delle altre mette insieme tutti: enti, istituzioni, aziende, ragazzi, singoli professionisti. Questo ci permette di raccogliere le tante diverse esperienze del sociale. Ecco il suo grande punto di forza”.

– Maria Teresa Favoloro, referente Centro di Accoglienza Straordinaria Nuori Orizzonti

Da Aprile 2020, i professionisti nel campo e la rete si serviranno della P4C - Piattaforma per la Cooperazione per condividere queste iniziative regolarmente. Iscriviti anche tu!

Dopo le diverse sessioni di formazione a dicembre 2019, gennaio - febbraio 2020 e l’ultima a Marzo 2020, i laboratori INTEGRA si sono conclusi. I partecipanti dei laboratori hanno dimostrato grande apprezzamento per la loro facilità d’uso e soprattutto per come questi gli diano per la prima volta la possibilità di conoscere i bisogni individuali dei ragazzi e delle ragazze a 360 gradi.

“Il programma di mentoring non solo è utile per noi operatori ma andrebbe incluso anche nella formazione dei futuri mentori, tutori legali o professionisti che lavorano in questo campo in generale oltre che nel programma di studio di chi ambisce ad uno di questi mestieri”.

- Partecipante dei laboratori INTEGRA

Se non hai partecipato, sei ancora in tempo per farne parte! Vorresti provare il programma MIP nel tuo ambito di lavoro ed aiutarci a migliorarlo? Contatta subito Cloé Saint-Nom cloe.saintnom@cesie.org

Sul progetto

INTEGRA - Programma di mentoring multidisciplinare volto a sostenere lo spirito di iniziativa dei minori inseriti in comunità di accoglienza e dei giovani che si apprestano a lasciare tali strutture è co-finanziato dal programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza della Commissione europea.

INTEGRA prevede un approccio partecipativo personalizzato, in cui gli stakeholder assumono il ruolo di guida, di connettore e di riferimento, per dare sostegno ai minori nel processo di ripristino di nuovi punti di riferimento per la loro futura inclusione socio-economica come persona integra nella comunità.

DG JUST - Programma per i diritti, l'uguaglianza e la cittadinanza (2014-2020) - Rafforzamento delle capacità nel settore dei diritti dei minori

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda di progetto di INTEGRA.

Visita il sito cliccando qui.

Contatta Cloé Saint-Nom: cloe.saintnom@cesie.org

CESIE