
Vorresti supportare i minori non accompagnati e giovani in uscita dai percorsi d’accoglienza in comunità nella loro transizione verso l’autonomia?
Credi nella collaborazione, nella comunicazione e nello scambio per un effettivo cambiamento sociale?
Una rete composta da enti diversi, organizzazioni e altri parti interessate faciliterebbe lo scambio di informazioni riguardo le opportunità di stage o la disponibilità di alloggi in affitto adatti per un ragazzo o ragazza che ha appena lasciato la comunità di accoglienza.
È il momento giusto di unire le forze e scatenare un cambiamento positivo!
Unisciti alla rete di cooperazione #INTEGRAeu per sostenere l'autonomia dei minori non accompagnati e dei giovani in uscita dai percorsi di accoglienza in comunità.
L'obiettivo della rete è stabilire ed espandere una cooperazione efficiente tra gli stakeholder per sostenere i processi di autonomia dei minori e dei giovani in uscita dai percorsi di accoglienza in comunità.
La rete collegherà i professionisti che lavorano nei centri di accoglienza, gli educatori, le ragazze e i ragazzi che hanno lasciato la comunità con successo e hanno iniziato la vita autonoma, centri di formazione, le autorità locali che lavorano con i migranti, i tutori dei minori non accompagnati.
Inoltre, offrirà lo spazio favorevole per uno scambio efficace di informazioni sulle opportunità per minori non accompagnati e giovani, a Palermo e non solo.
Gli stakeholders saranno coinvolti attraverso la Piattaforma di collaborazione, un canale di comunicazione in cui professionisti, centri educativi, datori di lavoro, ONG, aziende, ragazzi/e possono interagire per offrire le migliori opportunità e servizi ai giovani in uscita dei percorsi nella accoglienza.
Sul progetto
INTEGRA - Programma di mentoring multidisciplinare volto a sostenere lo spirito di iniziativa dei minori inseriti in comunità di accoglienza e dei giovani che si apprestano a lasciare tali strutture è co-finanziato dal programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza della Commissione europea.
INTEGRA prevede un approccio partecipativo personalizzato, in cui gli stakeholder assumono il ruolo di guida, di connettore e di riferimento, per dare sostegno ai minori nel processo di ripristino di nuovi punti di riferimento per la loro futura inclusione socio-economica come persona integra nella comunità.
Partner
Chi sono i partner di INTEGRA?
- Cordinatore: “Hope For Children” UNCRC Policy Center(Cipro)
- Associacao Portuguesa Conversas De Psicologia Apcdp(Portogallo)
- Associacio per a la Creacio i Estudis de Projectes Socials C.E.P.S.(Spagna)
- The Smile of the Child(Grecia)
- M.C. Management center limited(Cipro)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Seguici su twitter INTEGRAeu, tieniti aggiornato sugli sviluppi del progetto e condividi le tue idee sulla transizione all'età adulta dei minori non accompagnati o contatta Cloé Saint-Nom, cloe.saintnom@cesie.org se vuoi essere coinvolto nelle attività del progetto.