Contrastare la violenza e la discriminazione non significa solo denunciarle: significa creare spazi dove persone diverse per età, background e vissuti possano parlarne apertamente, costruire consapevolezza e rafforzare la comunità. Da questa idea nasce DialoghiAMO – Incontri di voci, corpi e soggettività, un festival ideato dal CESIE per promuovere lo scambio di esperienze, la conoscenza e l’inclusione come strumenti concreti per contrastare ogni forma di violenza e disuguaglianza.
DialoghiAMO è un format che intreccia educazione, arte, attivismo e ricerca, in collaborazione con realtà locali, e crea spazi di confronto su temi come il consenso, il corpo, il genere, il rispetto e la libertà.
Nel corso di novembre 2025, tre eventi affrontano il tema della violenza di genere da prospettive diverse: lo sport, lo spazio digitale e il benessere relazionale. Con questo festival creiamo continuità nel dialogo e nella partecipazione, per costruire insieme società più giuste, inclusive e consapevoli.
Equità e inclusione nello sport – 18 novembre 2025 presso Sezione A.I.A. Palermo
Il primo appuntamento di DialoghiAMO parte dal campo. In collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri – Sezione Palermo, l’evento invita a riflettere su come gli stereotipi di genere e le disuguaglianze continuino a influenzare il mondo sportivo.
Attraverso laboratori e attività interattive, si esploreranno pratiche per rendere lo sport uno spazio di crescita e partecipazione per tuttɜ, dove il rispetto e l’equità siano la regola, non l’eccezione.
L’incontro nasce nell’ambito del progetto europeo Sport GVP, dedicato alla prevenzione della violenza di genere nello sport e alla promozione di ambienti sportivi più sicuri e inclusivi.
Sicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni – 21 novembre 2025 presso FEMBOCS
Dallo sport al digitale, il secondo evento del festival, organizzato con il Collettivo Transfemminista FEMBOCS di Bagheria, mette al centro la violenza e gli abusi sessuali online su minori. In un dialogo aperto tra giovani e adulti, e tra Palermo e il suo territorio, comprenderemo meglio come la violenza si manifesta negli ambienti digitali.
Attraverso panel, workshop e momenti artistici, l’incontro offrirà strumenti di prevenzione e riflessione collettiva, incoraggiando un dialogo intergenerazionale su come vivere il web in modo più consapevole, promuovendo una cultura del consenso e del rispetto online.
L’evento nasce nell’ambito del progetto bE-Aware, che promuove la sicurezza digitale e l’educazione affettiva come chiavi per prevenire la violenza online.
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta! – 28 novembre 2025 presso lo Spazio B-UNA
La prima edizione di DialoghiAMO si conclude con una mattinata di ascolto, orientamento e attività concrete, dedicata al benessere relazionale.
L’incontro, pensato come uno spazio accogliente di scambio tra donne provenienti da tutto il mondo, invita a riflettere su come costruire relazioni – anche con noi stesse – più consapevoli, equilibrate e soddisfacenti. Con persone esperte, si esploreranno le radici e le forme delle relazioni affettive, imparando a riconoscerne le fragilità e a rafforzare le interazioni sane e rispettose.
L’evento nasce nell’ambito del progetto WeLens, che intende rafforzare le competenze dellɜ educatorɜ per riconoscere e prevenire il legame tra sfruttamento sessuale e violenza di genere, valorizzando la voce delle donne e promuovendo la cooperazione transnazionale.
Con questi tre appuntamenti, DialoghiAMO invita a riflettere insieme su come educazione, partecipazione e rispetto possano diventare strumenti quotidiani contro la violenza e la discriminazione.
Guardando la realtà da prospettive diverse, poniamo al centro l’ascolto, la consapevolezza e la cura delle relazioni, fondamenta di una società più giusta e rispettosa.








