SENSE: lavorando alla creazione di nuove imprese sociali

giovedì 2 Luglio 2015

Home / Giovani / SENSE: lavorando alla creazione di nuove imprese sociali

Si è da poco concluso il corso di formazione SENSE- Social ENtrepreneurship & social media for youth Employability, finanziato dal programma Erasmus + dell’Unione Europea, Azione Chiave 1 – Mobilità degli operatori giovanili, organizzato a Baida (Pa) dal 6 al 14 giugno 2015.

Il progetto ha riunito 31 partecipanti di diverse età, provenienti da 21 Paesi dell’Unione Europea e del Sud del Mediterraneo: Italia, Algeria, Bulgaria; Egitto, Estonia, Francia, Grecia, Giordania, Israele, Libano, Lituania, Macedonia, Marocco, Olanda, Palestina, Portogallo, Spagna, Tunisia, Turchia e Romania.

Il tema principale del corso di formazione era l’imprenditoria sociale ed i social media ai fini di incentivare l’occupazione giovanile in UE e nei paesi del sud del Mediterraneo. Il Training Course SENSE mirava a dare ispirazione, strumenti e nuove metodologie ai  giovani lavoratori, fornendo idee su come creare un business sociale e apportare un impatto positivo sulla società. Obiettivo del progetto è anche quello di garantire l’inclusione sociale e lo sviluppo economico attraverso l’imprenditoria sociale, unitamente alla possibilità di sfruttare le nuove opportunità offerte dai social media nella promozione della propria impresa sociale e nella ricerca di un impiego.

Per raggiungere tali obiettivi i trainers hanno adottato diverse metodologie  – formali e non – come ad esempio i metodi partecipativi ed incentrati sull’allievo, i metodi di pensiero creativo, quelli basati sulla comunicazione e sull’insegnamento tra pari, sull’imparare facendo, sull’open space technology, ecc.

In tal modo, i partecipanti hanno potuto acquisire nuove competenze riguardo l’imprenditoria sociale come risposta alla disoccupazione giovanile; essi hanno inoltre  aumentato la propria consapevolezza riguardo alle opportunità offerte dai social networks per facilitare l’impiego ed hanno, inoltre, avuto la possibilità di promuovere e trasferire ai giovani delle loro comunità locali le competenze recentemente acquisite sull’imprenditoria sociale e l’uso dei media.

SENSE, avendo riunito partecipanti provenienti dalle due sponde del Mediterraneo, ha agito come punto di unione e come uno straordinario mezzo di dialogo: i partecipanti hanno beneficiato del dialogo interculturale e intergenerazionale, della comprensione reciproca ed anche dello scambio di buone pratiche e di casi studio tra diversi Paesi. Tutto ciò darà loro l’opportunità di stabilire nuovi network per ipotetiche collaborazioni future.

Per ulteriori informazioni sul progetto si prega di inviare una mail al seguente indirizzo: training@cesie.org


Erasmus+ logoThe European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi­ble for any use which may be made of the information contained therein

Green League ti porta in natura alla scoperta di nuovi sport!

Green League ti porta in natura alla scoperta di nuovi sport!

Green League offre gratuitamente la partecipazione a 8 eventi sportivi in natura, collegati ai 4 elementi naturali. Mettiti alla prova, riflettendo sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente, pagaiando su una Dragon boat o arrampicandoti su una parete verticale! Scopri quale esperienza è più adatta a te, l’avventura ti aspetta!

CESIE