Sai cos’è un tirocinio internazionale? Ti piacerebbe intraprendere questa esperienza ma non sai come prepararti? Grazie al progetto INCAS saprai tutto e sarai pronto a farlo!
Che tu sia uno studente che vuole ampliare il suo curriculum e le sue esperienze di vita o che tu sia un insegnante, formatore o mentore che vuole imparare a supportare i suoi studenti nell’intraprendere questa esperienza, INCAS è il progetto per te.
In questi mesi il partenariato INCAS ha lavorato alla creazione di materiali di e-learning volti a supportare, aiutare e dare competenze e conoscenze a chiunque voglia intraprendere una mobilità internazionale per inserimento lavorativo. I materiali e-learning danno supporto in ogni fase della mobilità internazionale, per la fase di preparazione, la fase di pre-partenza, per il periodo trascorso all’estero durante il tirocinio e per la fase di rientro.
Il materiale e-learning è pronto ed è in fase di caricamento nella piattaforma e-learning del progetto, uno spazio dove si possono trovare altri strumenti utili creati all’interno del progetto per supportare chiunque nell’intraprendere questa esperienza. Nei prossimi mesi recluteremo docenti, formatori, mentori per testare e valutare questi strumenti, il feedback e l’opinione degli utenti è fondamentale per rendere la nostra piattaforma di e-learning il più utile possibile e per avere il massimo impatto sui nostri utenti.
Restate sintonizzati per saperne di più sul progetto, sulla piattaforma e-learning e sugli strumenti che stiamo realizzando ma, nel frattempo, visitate la piattaforma e-learning INCAS per scoprire gli strumenti già realizzati: lo SCE Mobility Toolbox, che raccoglie diversi strumenti esistenti per l’inserimento lavorativo internazionale adattati al 21 ° secolo, e il SCE Mobility Quality System, un diagramma di flusso che descrive in dettaglio tutti i passaggi necessari per completare le fasi dell’inserimento lavorativo internazionale, fornendo suggerimenti e linee guida.
Sul progetto
INCAS – INCREASING IMPACT IN INTERNATIONAL WORK PLACEMENT, è un progetto della durata di due anni cofinanziato dal programma Erasmus +, Azione Chiave 2 – Partenariati strategici nel campo dell’educazione degli adulti che mira a fornire servizi che migliorano la qualità del tirocinio internazionale.
Partner
- Coordinatore: DONCASTER COLLEGE(Regno Unito)
- EPPSi(Irlanda)
- Weiterbildungskolleg Linker Niederrhein – Abt. Mönchengladbach(Germania)
- Centrum Ksztalcenia Ustawicznego w Sopocie(Polonia)
- E2C-Europe(Germania)
- Asociatia Noi de asemenea (Romania)
- ASSOCIACAO PARA A EDUCACAO DE SEGUNDA OPORTUNIDADE(Portogallo)
- Danmar Computers LLC(Polonia)
- CESIE (Italia)
Se sei interessato a saperne di più sui materiali e-learning o se vuoi avere maggiori informazioni sul progetto, contatta Giulia Siino giulia.siino@cesie.org