Incontro LION Learning, lIving, wOrking for Neet-group

giovedì 10 Ottobre 2013

Home » Adulti » Incontro LION Learning, lIving, wOrking for Neet-group

LION (Learning, lIving, wOrking for Neet-group)

Terzo Incontro – Palermo 10-12 October 2013

LIONDal 9 al 12 ottobre, i sette partner del progetto LION (Learning, lIving, wOrking for Neet-group) – con il supporto della Commissione Europea (Lifelong Learning Programme – Progetti Multilaterali Grundtvig) si riuniranno a Palermo per approfondire il lavoro svolto fino ad oggi e incentrato sullo sviluppo di pratiche e metodologie da supporto a tutti coloro che lavorano con i gruppi NEET (Not in Employment Education or Training).

Venerdì 11 ottobre verrà organizzata una sessione pubblica aperta a tutti coloro che lavorano in ambito sociale e che sono interessati all’argomento della formazione dei NEET. Questa sessione formativa, della durata di 1 ora e mezza, verrà condotta da due professionisti esperti nel campo: Maria Bognár della Fondazione per lo Sviluppo Scolastico (Ungheria) e Reinhold Schiffers della Weiterbildungskolleg (Germania), che approfondiranno il rapporto fra gruppi NEET e i tre ambiti interconnessi: vita quotidiana, apprendimento e lavoro.

L’evento è totalmente gratuito e aperto a chiunque fosse interessato a parteciparvi.

Dove: CESIE, Via Roma 94, Palermo

Quando: Venerdì 11 ottobre, ore 11.30.

Alle 11, prima dell’inizio del corso, verrà offerto un rinfresco.

Al di là dell’evento pubblico, l’obiettivo dell’incontro di Palermo è quello di fornire informazioni sui progressi nell’ambito del progetto, e di incontrare le realtà locali e le parti interessate coinvolte nel lavoro con questo target specifico.  Si eseguirà una valutazione delle azioni già compiute e si pianificheranno le prossime fasi.

Attraverso una vasta gamma di attività, LION persegue l’obiettivo di connettere gli ambiti di apprendimento, vita e lavoro all’interno delle attività con i NEET, migliorando le abilità e capacità di insegnanti, formatori, mentori e istituzioni pertinenti, promuovendo l’inclusione sociale ed economica dei NEET.

Questo progetto viene portato avanti da diverse organizzazioni: Doncaster College (Regno Unito), Euricon (Olanda), E2C-Norrkopin – Hagagymnasiet (Svezia), Iskolafejlesztsi Alapitvany IFA (Ungheria), Centro Studi e Iniziative Europeo – CESIE (Italia), E2C73 (Francia) e WBK – Weiterbildungskolleg der Stadt Moenchengladbach (Germania).

Contatti:

Email:  info@lionlearning.eu

Facebook: https://www.facebook.com/lionlearning.eu

Twitter: http://twitter.com/LionLearningEu

Lifelong Learning Programme

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Il successo del Training of Trainers Italiano di HyPro4ST!

Il successo del Training of Trainers Italiano di HyPro4ST!

HyPro4ST rivoluziona il settore turistico formando project manager sostenibili e ibridi, capaci di coniugare teoria, pratica e resilienza. Dopo il successo del Training of Trainers, i professionisti coinvolti guideranno il cambiamento, in vista del lancio del corso online gratuito nel dicembre 2024. Un’opportunità unica per trasformare il turismo in chiave innovativa e sostenibile!

CESIE ETS