Il CESIE ricerca due esperti per la valutazione dei progetti che verranno presentati in risposta al bando per sub-grant previsto nell’ambito del progetto ENI CBC MED MoreThanAJob – Reinforcing social and solidarity economy for the unemployed, uneducated and refugees, di cui il CESIE è partner.
Il bando ha l’obiettivo di finanziare progetti di cooperazione tra attori dell’Economia Sociale e Solidale e pubbliche amministrazioni volti a migliorare servizi di sostegno ed iniziative di inclusione socio-lavorativa per soggetti in situazioni e contesti di vulnerabilità e marginalità sociale.
Maggiori informazioni sul bando sono disponibili cliccando qui.
L’incarico degli esperti esterni prevede le seguenti attività:
- Analisi e valutazione delle proposte ricevute secondo i criteri di selezione inclusi nel bando e la griglia di valutazione predisposta
- Definizione di una short-list di proposte (4 c.a.) ammesse alla fase 2 di valutazione. Questa vedrà lo svolgimento di colloqui di approfondimento con gli applicant delle proposte ammesse, in collaborazione col CESIE, e selezione delle due migliori proposte da finanziare
- Supporto nella reportistica del processo di selezione, redazione delle valutazioni delle singole proposte e una relazione finale di selezione.
Nella valutazione delle candidature si terrà conto dei seguenti requisiti:
- Competenze ed esperienze pregresse di almeno 10 anni nel settore dell’Economia Sociale e Solidale, nello sviluppo di percorsi di coesione sociale e di modelli di sviluppo locale sostenibile
- Conoscenza consolidata del contesto socio-economico locale con particolare riferimento ai fenomeni di marginalità sociale nonché dei servizi di welfare e di inclusione sociale
- Precedenti esperienze di valutazione di progetti europei saranno considerate titolo preferenziale
- Madrelingua italiano o conoscenza della lingua italiana di livello equivalente o superiore a C1
- Conoscenza della lingua inglese (B2).
Per candidarsi, inviare il proprio CV in italiano ed inglese entro il 30 maggio 2021 alle ore 23.59 a Giulia Tarantino:
A proposito di MoreThanAJob
MoreThanAJob – Reinforcing social and solidarity economy for the unemployed, uneducated and refugees è un progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma ENI CBC Mediterranean Sea Basin Programme.
Partner
- An-Najah National University – ANNU (Palestina, coordinatore)
- Nablus chamber of commerce and industry – NCCI (Palestina)
- Ministry of Public Works & Housing -MPWH (Giordania)
- Mutah University – MUTAH (Giordania)
- Business Consultancy and Training Services – BCTS (Libano)
- CESIE (Italia)
- Eurotraining Educational Organization SA – EUROTRAINING (Grecia)
Per ulteriori informazioni
Visita il sito e leggi la scheda progetto.
Contatta Giulia Tarantino: giulia.tarantino@cesie.org.
This document has been produced with the financial assistance of the European Union under the ENI CBC Mediterranean Sea Basin Programme. The contents of this document are the sole responsibility of CESIE and can under no circumstances be regarded as reflecting the position of the European Union or the Programme management structures.