Quali strumenti possono motivare le giovani madri NEET a riprendere percorsi di studio e formazione? Come è possibile coinvolgerle e dare loro il supporto adeguato ai loro momenti di scoraggiamento o crisi?
Per rispondere a questa domanda, i partner del progetto BYMBE si sono incontrati per il quarto meeting a Dublino, il 9 e 10 Gennaio 2019 per continuare il lavoro di test e sviluppo di strumenti rivolti a consulenti, assistenti sociali ed educatori che lavorano con le giovani mamme.
Nella prima fase del progetto, i partner hanno raccolto informazioni sul sistema di educazione e di supporto all’infanzia nei paesi partner del progetto: Austria, Bulgaria, Irlanda, Italia, Lituania e Spagna. I report nazionali sono stati raccolti nel Report sull’Educazione Nazionale e Servizi di Supporto alle Giovani Madri. CESIE ha pubblicato il Report Nazionale nella propria Libreria Digitale.
Dopo la formazione dei formatori tenutasi in Spagna, i partner hanno organizzato attività di formazione a livello locale rivolte a assistenti sociali, insegnanti, formatori, psicologi e consulenti di orientamento scolastico e professionale per ampliare le proprie conoscenze riguardo strumenti utili al lavoro con le giovani mamme.
Sono parallelamente iniziate le attività di formazione rivolte alle giovani mamme nei 6 paesi partner finalizzate a supportare il loro orientamento scolastico e professionale e lo sviluppo di capacità e le attività della campagna BYMBE per un’attenzione maggiore alle esigenze delle giovani mamme che intendono riprendere il percorso formativo ma non hanno un adeguato supporto.
Per tutte le organizzazioni e le persone interessate a comprendere come costruire una campagna motivazionale e di sensibilizzazione, il progetto offre un Manuale su Strategie di Sensibilizzazione e Motivazione, che spiega passo dopo passo quali sono gli elementi chiave per elaborare una strategia di comunicazione efficace e come è stata costruita la nostra campagna.
Nei prossimi mesi, i partner concludere le attività di formazione con le giovani mamme per finalizzare i Manuali BYMBE:
- Il Set di Metodi di intervento per coinvolgere Giovani Madri NEET;
- Manuale BYMBE per l’Orientamento;
- Manuale BYMBE per lo Sviluppo delle Competenze;
- Manuale BYMBE per il Supporto.
Sul progetto
BYMBE – Bringing Young Mothers Back to Education è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+: Azione chiave 2, Partenariati Strategici – Istruzione Adulti e ha lo scopo di sviluppare misure di supporto per giovani mamme NEET affinché possano rientrare in percorsi di educazione e formazione e migliorare le loro possibilità di accesso al mercato del lavoro.
Scopri gli strumenti e i manuali che BYMBE offre ad assistenti sociali, insegnanti e formatori per sviluppare le loro capacità professionali ed proporre servizi di orientamento e assistenza adatti alle esigenze delle giovani mamme NEET.
Partner
Il partenariato del progetto si compone di 6 organizzazioni europee:
- Frauen im Brennpunkt (Austria, coordinatore);
- Bimec (Bulgaria);
- EHI – Exchange House Ireland (Irlanda);
- Social Innovation Fund (Lituania);
- Magenta Consultoría Projects S.L.U. (Spagna);
- CESIE (Italia).
Per ulteriori informazioni

Visita il sito web di progetto bymbe.eu.
Contatta Alessia Valenti - alessia.valenti@cesie.org - Tel 0916164224.