BYMBE: Sistemi educativi e servizi in supporto alle giovani mamme

venerdì 23 Marzo 2018

Home » Adulti » BYMBE: Sistemi educativi e servizi in supporto alle giovani mamme

Quali sono le difficoltà che le giovani mamme incontrano nel proseguire o riprendere gli studi?

E come è possibile per gli operatori sociali costruire con loro una relazione efficace e supportarle nel ritorno agli studi?

Si sono svolti a Oviedo (Spagna) dal 10 al 16 Marzo il secondo incontro dei partner e il Training Internazionale “Formare i Formatori” del progetto BYMBE – Bringing Young Mothers Back to Education.

Il progetto mira a sviluppare strumenti formativi a sostegno del lavoro di operatori socialiinsegnanti e formatori per supportare il ritorno all’interno di percorsi di studio, formazione professionale o nel mondo del lavoro di giovani mamme fra i 15 e i 25 anni.

Le giovani mamme coinvolte nelle attività progettuali verranno inserite in un percorso di crescita personale e professionale, beneficiando di incontri di formazioneorientamento e counselling con operatori e formatori.

Durante l’incontro a Oviedo sono stati presentati i risultati preliminari della ricerca sui sistemi educativi e i servizi di supporto alle giovani madri In Italia, Spagna, Irlanda, Lituania, Bulgaria e Austria, paesi partner del progetto.

Il Report finale sarà presto disponibile sul sito bymbe.eu. Sono stati inoltre selezionati i materiali dal finalizzare per il lancio della campagna motivazionale e di sensibilizzazione del progetto, che sarà lanciata nel mese di Aprile 2018.

Alle attività del Training Internazionale “Formare i Formatori” hanno preso parte 10 formatori dai paesi partner che hanno avuto la possibilità di acquisire nuove competenze riguardo:

  • l’approccio alle giovani mamme,
  • il supporto nell’individuazione del piano di apprendimento,
  • l’inserimento delle mamme in un percorso olistico di crescita,
  • la gestione dei rischi.

A maggio 2018 i partner del progetto realizzeranno gli incontri nazionali di formazione per operatori sociali, operatori giovanili, educatori, insegnanti e formatori interessati a sviluppare le proprie competenze nell’approccio alle giovani mamme.

Sul progetto

BYMBE è cofinanziato dal Programma Erasmus+, Azione Chiave 2 – Partenariati strategici per l’educazione degli adulti.

Partner

Il partenariato del progetto si compone di 6 organizzazioni:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Visita il sito bymbe.eu.

Contatta Alessia Valenti, alessia.valenti@cesie.org.

Agroecologia come terreno comune: CESIE al Congresso AEMED 2025

Agroecologia come terreno comune: CESIE al Congresso AEMED 2025

L’agroecologia non è solo un concetto, ma un percorso verso la sostenibilità, la resilienza e l’innovazione sociale. Al CESIE, crediamo nel potenziale delle pratiche agroecologiche e climate smart per trasformare i sistemi alimentari e rafforzare i legami tra persone, conoscenze e ambiente.

CESIE ETS