Chi sono le giovani mamme in Italia? Cosa ha contribuito alla loro decisione di abbandonare gli studi? Come è possibile agire per facilitare il loro rientro in percorsi di educazione e formazione?
A queste domande ha risposto la formazione “Metodologie per il coinvolgimento di giovani madri che non studiano e non lavorano” per Assistenti Sociali organizzata dal CESIE presso il Comune di Cefalù nell’ambito delle attività del progetto BYMBE – “Bringing Young Mothers Back to Education”
Durante la formazione sono stati presentati il Report sull’Educazione e sui servizi nazionali di supporto alle giovani madri e i risultati della ricerca condotta da CESIE nel contesto italiano e siciliano, evidenziando le ambiguità di un sistema formativo per cui l'istruzione impartita per almeno dieci anni è obbligatoria ma che non vigila sul conseguimento di un titolo di studio adeguato all’accesso al lavoro e che non prevede sistemi di supporto – educativo e di cura dell’infanzia – accessibili e adeguati alle esigenze di giovani madri.
Sono stati inoltre presentati gli strumenti che il progetto BYMBE metterà gratuitamente a disposizione di Assistenti Sociali, Insegnanti, Formatori, Consulenti di Orientamento e Operatori Giovanili per affrontare le problematiche legate alla motivazione, alla presa di coscienza dei propri punti di forza e alla gestione delle crisi:
- Manuale su Strategie di Motivazione e sensibilizzazione;
- Set di Metodi di intervento per coinvolgere e motivare Giovani Madri;
- Manuale per l’Orientamento;
- Manuale per lo Sviluppo di capacità;
- Manuale per il
Queste risorse saranno ulteriormente potenziate nei prossimi mesi grazie alle attività di piloting con gruppi di giovani madri in tutti i paesi partner del progetto.
Gli Assistenti Sociali che hanno partecipato alla formazione – provenienti da tutta la Sicilia – hanno avuto anche la possibilità di sperimentare parte delle tecniche e degli strumenti del Manuale per l’Orientamento, mutuate dalle metodologie innovative sviluppate dal progetto SymfoS basate sull’uso dei simboli e del supporto tra pari.
Sul progetto
BYMBE – Bringing Young Mothers Back to Education è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+: Azione chiave 2, Partenariati Strategici – Istruzione Adulti e ha lo scopo di sviluppare misure di supporto per giovani mamme NEET affinché possano rientrare in percorsi di educazione e formazione e migliorare le loro possibilità di accesso al mercato del lavoro.
Scopri gli strumenti e i manuali che BYMBE offre ad assistenti sociali, insegnanti e formatori per sviluppare le loro capacità professionali ed proporre servizi di orientamento e assistenza adatti alle esigenze delle giovani mamme NEET.
Partner
Il partenariato del progetto si compone di 6 organizzazioni europee:
- Frauen im Brennpunkt (Austria, coordinatore);
- Bimec (Bulgaria);
- EHI – Exchange House Ireland (Irlanda);
- Social Innovation Fund (Lituania);
- Magenta Consultoría Projects S.L.U. (Spagna);
- CESIE (Italia).
Per ulteriori informazioni

Visita il sito web di progetto bymbe.eu.
Contatta Alessia Valenti - alessia.valenti@cesie.org - Tel 0916164224.