ASAP: Nuovi profili professionali per l’editoria dell’era digitale

lunedì 1 Aprile 2019

Home » Adulti » ASAP: Nuovi profili professionali per l’editoria dell’era digitale

Vuoi acquisire nuove competenze professionali da spendere nel settore dell’editoria digitale, design, comunicazione e marketing?

Si è svolto a Firenze (Italia), il 5 marzo 2019, il quinto incontro dei partner del progetto ASAP – Anticipatory Skills for Adapting the Publishing Sector.

Durante l’incontro a Firenze i Partner hanno pianificato le attività di lancio della formazione pilota, che coinvolgerà esperti del settore dell’editoria e comunicazione digitale di tutti i Paesi partecipanti al progetto. Il progetto, infatti, fornirà programmi di formazione flessibili che seguano gli standard di classificazione dei profili e delle competenze nel settore, indicati a livello europeo. Dipendenti (anche con qualificazione di base), disoccupati, lavoratori autonomi e giovani studenti avranno l’opportunità di aggiornare le abilità professionali per colmare la mancanza di competenze specifiche richieste dalla “rivoluzione digitale”.

Durante la fase pilota, esperti del settore, valuteranno l’efficacia del contenuto formativo, e dei materiali sviluppati, in modo tale da garantire una maggiore qualità degli stessi prima che siano resi disponibili a tutti coloro che vogliano prendere parte alla formazione online.

La piattaforma includerà 5 curricula di formazione volti a formare le seguenti figure professionali: 

  • Editore
  • Specialista in pubblicità e comunicazione
  • Specialista in vendita e marketing
  • Specialista in produzione
  • Designer

Il corso di formazione online ASAP sarà disponibile online a partire dal prossimo settembre 2019.

Sul progetto

ASAP è finanziato dall’EACEA (Agenzia Esecutiva per l’Istruzione, gli Audiovisivi e la Cultura della Commissione Europea) nell’ambito del programma Erasmus Plus – KA2 – Sector Skills Alliances.

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto

Visita il sito www.erasmus-asap.eu

Contatta Chiara Venturella, chiara.venturella@cesie.org.

Affrontare le sfide regionali per un’agricoltura resiliente al clima

Affrontare le sfide regionali per un’agricoltura resiliente al clima

I partner di EVECSA si sono riuniti nei Paesi Bassi per discutere strategie di agricoltura climate-smart, evidenziando differenze regionali e sfide comuni. L’Agrifoodcluster danese è stato presentato come modello di collaborazione tra imprese, educazione e ricerca. L’incontro ha definito i temi chiave per l’offerta formativa futura, come agroecologia, energia rinnovabile e agricoltura di precisione.

CESIE ETS