Report
Il presente report ha l’obiettivo di esplorare le esigenze personali e professionali dei consulenti scolastici e professionali di ogni paese partner partecipante. A tale scopo sono state condotte una rassegna bibliografica e una revisione delle politiche nazionali di orientamento professionale e scolastico, quest’ultima incentrata in particolare sulla formazione, sulle funzioni, sulle competenze e sul ruolo dei consulenti scolastici e professionali in merito all’offerta di servizi di orientamento all’interno del sistema di istruzione secondaria. Inoltre, sono stati analizzati i risultati di studi qualitativi e quantitativi relativi all’analisi dei bisogni dei consulenti scolastici e professionali.
I risultati del primo prodotto del progetto sono presentati in tre diverse parti: 1) contesto teorico dell’occupabilità e dell’approccio all’orientamento professionale basato sulla psicologia positiva; 2) analisi della revisione comparativa dei paesi partner del progetto sull’orientamento professionale all’interno di questi stessi paesi; 3) risultati empirici ottenuti dalla ricerca quantitativa e qualitativa dei bisogni dei consulenti scolastici e professionali.







