25 novembre: DialoghiAMO per una società senza violenza di genere

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere, ricordiamo che creare ambienti digitali sicuri, promuovere il consenso e garantire protezione è una responsabilità collettiva.

Avanzano le riforme per un’istruzione superiore verde e digitale in Armenia e Moldavia

In due Paesi in costante crescita come Moldavia e Armenia, modernizzare l’istruzione universitaria per accompagnare la transizione verde e digitale è una priorità imprescindibile.

Collettivo e coordinato: costruire un sistema di tutela più forte per minori

Oggi per la giornata mondiale dell’infanzia, riflettiamo su come la nostra società protegga e promuova i diritti delle persone minori straniere non accompagnate, e sul ruolo fondamentale del tutore e della tutrice volontarie.

Garantire i diritti dell’infanzia a partire dalle voci giovani

La Giornata Internazionale dell’Infanzia ci ricorda un messaggio fondamentale: non è solo necessario tutelare e proteggere questi diritti, ma anche ascoltare le persone giovani.

Promuovere l’agroecologia nell’istruzione e formazione professionale: verso la trasformazione dei sistemi alimentari globali

SEEDS nasce per migliorare le competenze nell’ambito dell’agroecologia, di docenti e corpo studentesco deegli istituti di istruzione e formazione professionale (IFP) in Europa e nei Balcani Occidentali.

Educazione e Formazione

Oltre i confini: Fermare lo sfruttamento sessuale, una rete alla volta

Oltre i confini: Fermare lo sfruttamento sessuale, una rete alla volta

In occasione della Giornata Internazionale per la Prevenzione e la Lotta contro Tutte le Forme di Criminalità Organizzata Transnazionale, è importante ricordare che la criminalità non si manifesta solo attraverso il traffico di armi o di droga. Anche lo sfruttamento sessuale è strategico, strutturato, e transnazionale – e segue le stesse logiche: controllo, inganno, profitto e violenza.

CESIE ETS