Innovazione della didattica delle STEM: iI 29 novembre a Bruxelles si è tenuta la conferenza internazionale di CHOICE. L’obiettivo era quello di condividere buone pratiche, insegnamenti e provvedimenti innovativi volti a migliorare le strategie utilizzate nell’insegnamento delle discipline scientifiche nelle scuole europee.
Nel corso della prima parte della conferenza, le organizzazioni partner hanno presentato i risultati chiave del progetto, fra cui ricordiamo una ricerca sullo stato dell’arte sulla didattica delle STEM, ciò è il Massive Online Open Course (MOOC) che si serve dell’approccio STE(A)M per motivare le e i giovani a intraprendere un percorso professionale o accademico legato alle discipline scientifiche. Inoltre, sono stati illustrati i risultati relativi alla valutazione dell’impatto del progetto sugli atteggiamenti di studenti e insegnanti.
Nella seconda parte, le e gli studenti provenienti dalle scuole partner italiane, greche, spagnole e cipriote hanno presentato le loro esperienze e le risorse da loro co-create e sperimentate a un gruppo composto da rappresentanti della Commissione Europea, di alcuni istituti scolastici e organizzazioni della società civile.
La conferenza si è conclusa con una discussione ricca di spunti fra pubblico e decisori politici in merito al tema “Approcci innovativi volti a promuovere e potenziare l’approccio STE(A)M nelle scuole”, nel corso della quale è stata prestata particolare attenzione allo sviluppo di misure in ambito europeo.
A proposito del progetto
CHOICE – Increasing young people’s motivation to choose STEM careers through an Innovative Cross-disciplinary STE(A)M approach to education è un progetto Erasmus+, Azione Chiave 3: Progetti europei di cooperazione lungimirante nei settori dell’istruzione e della formazione.
Partner
- CESIE (Italia, coordinatore)
- Liceo scientifico Benedetto Croce (Italia)
- GrantXpert Consulting Ltd (Cipro)
- Grammar school Nicosia (Cipro)
- ΕUROTraining (Grecia)
- Regional Directorate of Education of Western Greece (Grecia)
- Blue Room innovation (Spagna)
- Institut de Maçanet de la Selva (Spagna)
- Lifelong Learning Platform (Belgio)
Per ulteriori informazioni
Per saperne di più sul progetto CHOICE, dai un’occhiata al sito web e seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin. Scrivi a Cecilie La Monica Grus: cecilie.lamonica@cesie.org.