Linee guida e materiali di formazione
Questo documento offre indicazioni pratiche e risorse formative per rafforzare le competenze dei professionisti impegnati nel contrasto alla tratta di esseri umani, con particolare attenzione all’uso delle prove digitali nei procedimenti penali. Contiene un curriculum formativo modulare che affronta temi chiave come la tratta facilitata dalla tecnologia, la raccolta e l’utilizzo delle prove elettroniche, le considerazioni etiche e la protezione delle vittime, e le modalità di cooperazione transnazionale. Il curriculum è progettato per essere adattabile ai diversi contesti nazionali e ai profili dei partecipanti, e si basa su ricerche preliminari, consultazioni con gli stakeholder e fabbisogni reali emersi nel corso del progetto DISRUPT.








