DISRUPT  – Quadro di collaborazione pubblico-privato

lunedì 16 Giugno 2025

Home » Risorse » DISRUPT  – Quadro di collaborazione pubblico-privato

Advocacy report

Questo report analizza come la cooperazione multi-agenzia e le partnership pubblico-private (PPP) possano rafforzare la prevenzione, l’individuazione e il contrasto alla tratta di esseri umani, in particolare in un contesto sempre più digitale. Il documento propone un quadro pratico per costruire collaborazioni strutturate tra istituzioni pubbliche e attori privati, come aziende tecnologiche, istituti finanziari e fornitori di servizi. Esamina le principali sfide, i requisiti per una collaborazione efficace e gli aspetti etici, offrendo indicazioni operative e strumenti – incluso un modello di protocollo di cooperazione – per supportare gli stakeholder nell’attivazione di partenariati concreti contro la tratta.

DG di riferimento

ISF-2022-TF1-AG-THB

Unità

Diritti e Giustizia

Il progetto

DISRUPT – Enhance Digital led InvestigationS, pRosecutions and jUdicial resPonses for dismantling Trafficking chains of children
101101918 - DISRUPT

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Forze dell’ordine, operatori mondo giustizia, operatori di prima linea/CSOs

Info & contatti

E-mail

georgia.chondrou@cesie.org

Visita il sito

CESIE ETS