Il settore sanitario e sociale in Europa è in continua evoluzione e richiede professionalità preparate ad affrontare sfide complesse, come l’assistenza a persone con malattie rare. Queste condizioni spesso pongono barriere significative all’inclusione e richiedono protocolli specifici di supporto, elementi che non sempre sono adeguatamente integrati nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IFP).
Per colmare questo divario e preparare meglio chi vuole intraprendere una carriera che richiede una profonda consapevolezza e strumenti pratici, è nato Educational Aid Kits.
Il nostro team è impegnato nella preparazione delle risorse conclusive e nell’organizzazione di eventi per condividere i risultati con il pubblico. Ecco una sintesi dei nostri progressi e di ciò che potete aspettarvi nei prossimi mesi.
Stiamo sviluppando una serie completa di strumenti pratici destinati ai programmi di Istruzione e Formazione Professionale. Queste risorse sono progettate per preparare meglio gli studenti a carriere nel settore sanitario e sociale, con un focus specifico sull’inclusione.
Gli strumenti sviluppati
- Un kit di strumenti pratici: le organizzazioni partner stanno creando una guida operativa (di circa 25 pagine) ricca di liste di controllo, guide visive e protocolli di emergenza passo dopo passo. Questa risorsa aiuterà gli studenti ad applicare le loro conoscenze in contesti reali e includerà attività di collaborazione tra pari e contributi di esperti.
- Un corso online interattivo: è in fase di sviluppo un corso autonomo per formare insegnanti e studenti su una serie di argomenti importanti. Il programma didattico tratterà:
- Il contesto e l’impatto di specifiche sfide legate alla salute.
- L’importanza della formazione professionale e delle relative opportunità sul mercato del lavoro.
- Come utilizzare efficacemente il nostro kit di strumenti pratici in classe. Questo corso sarà interattivo e comprenderà quiz e moduli per migliorare l’esperienza di apprendimento.
 
Quest’estate organizzeremo una serie di eventi moltiplicatori pubblici in tutta Europa per presentare i risultati finali del progetto. Il nostro obiettivo è raggiungere oltre 200 partecipanti, tra cui insegnanti, studenti e professionisti.
Invitiamo insegnanti e studenti di tutte le discipline a partecipare! Il consorzio non vede l’ora di condividere presto con voi queste risorse finali. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e dettagli su come partecipare ai nostri eventi!
A proposito del progetto
Educational Support Kits in the Field of Rare Diseases: Bringing the Reality of Rare Diseases to the VET Field è un progetto finanziato da ERASMUS+, European Commission.
Partner
- Fundación Isabel Gemio (Spagna, coordinatore)
- Federación Española de Enfermedades Neuromusculares (Spagna)
- Association Charcot-Marie-Tooth et neuropathies péripheriques (Francia)
- Universidades de Évora (Portogallo)
- Hrvatski Rvatski Savez Za Rijetke Bolesti (Croazia)
- CESIE ETS (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Contatta Ritti Soncco: ritti.soncco@cesie.org.










