Vuoi scoprire culture diverse, migliorare le tue competenze professionali nell’ambito della comunicazione, organizzare eventi?
Vuoi vivere un’esperienza unica all’estero?
Cerchiamo un volontario tra i 18-30 anni per il progetto di volontariato europeo di 10 mesi With Pride coordinato dall’organizzazione Thessaloniki Pride.
Il progetto mira a promuovere e sensibilizzare verso la comunità LGBTQI+ attraverso la pianificazione delle attività della settima edizione del Pride di Salonicco (Grecia).
Il volontario sarà coinvolto nell’organizzazione di seminari, laboratori ed eventi riguardanti i diritti umani, l’uguaglianza, il dialogo e la comprensione interculturale, che si terranno in giro per la città.
Inoltre, avrà la possibilità di partecipare a tre seminari sui media (radio, giornalismo e produzione di video).
Il candidato ideale deve avere una mentalità aperta ed essere disposto a imparare e a migliorare se stesso. La selezione dei partecipanti si baserà principalmente sulla loro motivazione e interesse personale nella tematica del progetto.
Profilo volontario
- Età 18 – 30 anni
- Nazionalità o residenza: italiana
- Lingua: livello base di inglese
Come partecipare?
Per candidarti, invia una lettera motivazione e il tuo cv in inglese all’indirizzo a sve@cesie.org.
Informazioni per il Volontario
- Sede: Salonicco, Grecia
- Associazione Ospitante: Thessaloniki Pride
- Durata: 10 mesi
- Quando: dal 1 novembre 2018
- Vitto e alloggio: L’associazione di accoglienza fornirà l’alloggio e tre pasti al giorno attraverso un servizio di catering. Inoltre, all’inizio di ogni mese, il volontario riceverà un pocket money per l’intero mese.
- Costo del viaggio: Coperto fino a 275 euro
Cos’è il Servizio Volontario Europeo
Lo SVE (Servizio Volontario Europeo) è un programma di volontariato internazionale finanziato dall’Unione Europea che permette a tutti i giovani residenti in Europa, di età compresa tra i 17 e i 30 anni, di svolgere un’esperienza di volontariato internazionale presso un’organizzazione o un ente pubblico in Europa, nei Paesi dell’area Euromediterranea e del Caucaso per un periodo che va dalle 2 settimane ai 12 mesi.
Vuoi avere maggiori informazioni sul Servizio Volontario Europeo?









