Diritti e convivenza: Aperte le iscrizioni all’ultimo laboratorio del progetto RAGAZZI HARRAGA

venerdì 22 Marzo 2019

Home » Migrazione » Diritti e convivenza: Aperte le iscrizioni all’ultimo laboratorio del progetto RAGAZZI HARRAGA

Hai voglia di conoscere meglio la città in cui vivi e altri giovani della tua età? Vorresti essere protagonista dei cambiamenti sociali e della crescita della comunità e del tuo territorio?

Iscriviti all’ultimo laboratorio gratuito “Diritti e Convivenza”, del progetto Ragazzi Harraga , rivolto a ragazze e ragazzi “harraga” con un’età tra i 15 e i 20 anni che vivono nella città di Palermo.

Il laboratorio avrà inizio martedì 16 aprile 2019 dalle 15:00 alle 18:00 a Palermo presso l’Associazione Santa Chiara, in piazza S. Chiara 11. Gli incontri si realizzeranno tutti i martedì fino al mese di luglio 2019.

Per iscriverti, completa il modulo online, oppure scrivi un’e-mail a migration@cesie.org con il tuo nome, cognome, età, contatti (numero di telefono o e-mail) entro l’11 aprile 2019.

Laboratorio Diritti e Convivenza Ragazzi Harraga

A partire dal 16 aprile 2019, tutti i martedì dalle 15:00 alle 18:00

Associazione Santa Chiara, in Piazza Santa Chiara 11, Palermo

I percorsi laboratoriali di apprendimento realizzati finora hanno rappresentato un momento di grande valore per molti giovani che vivono nella città di Palermo. Questi percorsi educativi hanno contribuito alla crescita personale dei giovani attraverso lo scambio e la conoscenza di culture diverse.

Durante questi mesi si stanno realizzando tre workshop a cui stanno partecipando giovani provenienti da diverse parti del mondo e giovani italiani: stanno costruendo insieme qualcosa di magnifico, stanno testimoniando il rispetto tra le culture e la consapevolezza che la crescita di un gruppo eterogeneo contribuisce alla crescita di tutti coloro che ne fanno parte.

Partner

La rete di partenariato, che porta avanti tutte le attività del progetto, è costituita da:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Visita il sito non6solo.it.

 Per informazioni sul progetto Ragazzi Harraga, contatta Alessandra Sciurbaalessandra.sciurba@ciai.it – tel. 0917846554.

Per informazioni sui laboratori, contatta Roberta Lo Bianco, roberta.lobianco@cesie.org.

Segui Ragazzi Harraga sui social

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political è un’iniziativa innovativa che mira a migliorare la cultura politica e la partecipazione attiva delle persone giovani (15-30 anni) e dellɜ operatorɜ giovanili. Attraverso strumenti inclusivi, esperienze pratiche e risorse educative, il progetto colma lacune nell’impegno civico, promuovendo il dialogo tra giovani e decisori politici. L’obiettivo è formare nuove generazioni capaci di plasmare il cambiamento democratico.

Migliora le tue competenze nel contrasto alla tratta di minori con la formazione online gratuita DISRUPT

Migliora le tue competenze nel contrasto alla tratta di minori con la formazione online gratuita DISRUPT

Partecipa alla formazione nazionale online di DISRUPT, prevista per gennaio 2025, per migliorare le tue competenze nel contrasto alla tratta di esseri umani. Il corso di 8 ore approfondirà dinamiche della tratta, uso delle tecnologie nelle indagini, etica nella tutela delle vittime e cooperazione internazionale. Rivolto a professionistɜ del settore, offre strumenti pratici e aggiornati per affrontare questa sfida globale.

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

YOUTHWELL promuove benessere, inclusione e cittadinanza attiva, coinvolgendo giovani europei in conferenze e offrendo una piattaforma educativa online. Le organizzazioni italiane possono unirsi a YOUTH-NET per accedere a risorse esclusive, partecipare a eventi formativi e creare reti con altri gruppi giovanili europei. Il progetto mira a destigmatizzare la salute mentale e rafforzare la resilienza.

CESIE ETS