Nell’ambito del progetto VOLUME, negli ultimi 6 mesi, i partner hanno effettuato ricerche ed interviste al fine di avere un quadro completo dei bisogni di volontarз e di minori stranierз non accompagnatз. L’obiettivo è sviluppare materiale formativo al fine di dare loro le competenze chiave necessarie per lavorare con minori stranierз non accompagnatз e quindi garantire un migliore e più efficace supporto nel percorso di integrazione e di crescita personale e formativa dei minori.
Le ricerche, le interviste e i questionari condotti negli ultimi mesi hanno rivelato una mancanza di formazione mirata per volontarз che lavorano con minori non accompagnatз, così come alcuni bisogni di base per i quali i/le minori hanno bisogno di più supporto da parte di volontarз e di professionistз.
Le aree in cui sono emerse le maggiori sfide lavorative per i/le volontarз sono relative a:
- supporto psicologico ed emotivo nel – e per – il loro lavoro;
- competenze digitali avanzate e mirate al lavoro con minori non accompagnatз;
- responsabilità e limiti del loro ruolo;
- conoscenza della cultura, tradizioni, usi e costumi dei paesi di origine dei/delle minori;
- conoscenze sui servizi e strumenti di supporto governativi per minori e su come usarli (legali, medici, scolastici/formativi, ecc.).
Le aree in cui sono emersi i principali bisogni dei minori stranieri non accompagnati sono relative a:
- apprendimento della lingua locale;
- orientamento nella società ospitante;
- conoscenza di servizi e strumenti utili (legali, medici, scolastici/formativi, ecc..);
- supporto psicologico.
Partendo dalle sfide e dai bisogni emersi per entrambi gli attori coinvolti nel progetto, i partner di VOLUME hanno sviluppato un Report Comparativo, che sottolinea le sfide e i bisogni e indica le principali aree in cui, sia volontari sia minori non accompagnati, necessitano maggiore supporto.
Il Report Comparativo è disponibile, in lingua inglese, a questo link:
Grazie a questo Report Comparativo, il partenariato di VOLUME sta ora lavorando sullo sviluppo di moduli formativi basati sulle aree di intervento indicate nel report.
Per maggiori informazioni sui moduli formativi o sul progetto contattate giulia.siino@cesie.org o leggete la scheda informativa del progetto.
A proposito di VOLUME
Il Progetto VOLUME – Volunteers for Unaccompanied Minors get Educated, una Azione Chiave 2 – Partenariato strategico per l’educazione degli adulti, co-finanziato dal programma Erasmus+, mira proprio a colmare questo gap educativo, fornendo ai volontari le competenze chiave necessarie per la cura dei minori stranieri non accompagnati e al contempo fornendo materiale formativo adeguato agli educatori che realizzano corsi di formazione per i volontari e per i professionisti che cercano una formazione non formale in questi ambiti.
Partner
- Verein Niedersächsischer Bildungsinitiativen e.V. (Germania, coordinatore)
- SYNTHESIS CENTER FOR RESEARCH AND EDUCATION LIMITED (Cipro)
- uniT- Verein für Kultur an der Karl-Franzens- Universität Graz (Austria)
- JMS Training Solutions (Regno Unito)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Contatta Giulia Siino: giulia.siino@cesie.org.