VOLUME: Tre giorni di formazione per migliorare il supporto a minori stranieri non accompagnati

lunedì 27 Marzo 2023

Home » Migrazione » VOLUME: Tre giorni di formazione per migliorare il supporto a minori stranieri non accompagnati

L’aumento di minori stranieri non accompagnati che chiedono asilo nell’UE richiede un sostegno adeguato da parte chi opera nel loro supporto. VOLUME si propone di fornire formazione e materiale formativo a persone esperte nel settore per affrontare sfide specifiche e garantire cura e inclusione.

A inizio marzo, il partenariato di VOLUME si è incontrato ad Hannover, in Germania, per 3 giorni di formazione su come supportare al meglio i minori stranieri non accompagnati.

3 lavoratori per ogni organizzazione partner del progetto hanno avuto la possibilità di scambiare idee, opinioni, esperienze e buone pratiche, assistere a formazioni tenute da esperti/e nel campo del supporto ai minori e hanno visitato delle strutture di accoglienza locali, ascoltando racconti, storie e scambiandosi buone pratiche.

Sono stati 3 giorni formativi, educativi, di crescita personale e professionale, che non solo hanno arricchito i partecipanti e le rispettive organizzazioni, ma hanno anche apportato un valore aggiunto al progetto ed al materiale prodotto.

La piattaforma di apprendimento del progetto ormai finalizzata è stata infatti mostrata ed analizzata dai singoli partecipanti, ricevendo grandi commenti positivi.

La piattaforma presenta due sezioni principali:

  • VOLUME per Allievi – una sezione di apprendimento individuale per volontari e/o professionisti che vogliono approcciarsi al mondo del lavoro con i minori stranieri non accompagnati, fornendo 5 moduli formativi, ognuno focalizzato su un ambito chiave per il supporto ai minori.
  • VOLUME per Insegnati e Formatori – una sezione che fornisce un curriculum di apprendimento misto che può essere utilizzato da educatori e formatori che vogliono organizzare dei percorsi di apprendimento per volontari e/o chiunque voglia entrare nel mondo del supporto ai minori stranieri non accompagnati.

Prossimamente in ogni paese partner del progetto verranno organizzati degli eventi per promuovere la piattaforma e per creare momenti di condivisione e scambio tra persone che lavorano nel settore.

Restate informati per sapere quando e dove verranno organizzati i singoli eventi nazionali.

Visitate la piattaforma di apprendimento del progetto e condividetela con i vostri collaboratori e colleghi.

La piattaforma è disponibile in 5 lingue. Qui la piattaforma: https://www.volumeproject.eu/it

A proposito di VOLUME

Il Progetto VOLUME – Volunteers for Unaccompanied Minors get Educated, una Azione Chiave 2 – Partenariato strategico per l’educazione degli adulti, co-finanziato dal programma Erasmus+, mira proprio a colmare questo gap educativo, fornendo ai volontari le competenze chiave necessarie per la cura dei minori stranieri non accompagnati e al contempo fornendo materiale formativo adeguato agli educatori che realizzano corsi di formazione per i volontari e per i professionisti che cercano una formazione non formale in questi ambiti.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Contatta Giulia Siino: giulia.siino@cesie.org

Una piazza per l’Europa, anche a Palermo

Una piazza per l’Europa, anche a Palermo

Aderiamo all’appello di Michele Serra e partecipiamo alla mobilitazione collettiva per dimostrare il nostro impegno e affermare i valori dell’Unione Europea. Ti aspettiamo sabato 15 marzo alle 16:00 in Piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo di Palermo.

CESIE ETS