La pandemia da COVID19 ha innegabilmente colpito ognuno di noi in modo decisivo. Cosi come altre categorie in società, i giovani di tutto il mondo hanno subito un isolamento sociale, culturale ed economico il cui impatto è ancora vivo.
Per aiutarli a rimettersi in piedi, il CESIE ha recentemente iniziato a coordinare una nuova entusiasmante collaborazione con altri 6 partner europei, volta a promuovere l’impegno civico dei giovani e a renderli più autonomi attraverso formazioni mirate e opportunità di networking, lanciando il progetto REBUILD – Ricostruire la società attraverso l’impegno giovanile.
REBUILD ha preso il via il 30 giugno 2021, con la partecipazione online del CESIE insieme ad altre 6 organizzazioni da Martinica, Grecia, Spagna, Lituania, Cipro e Belgio.
Nei prossimi due anni, le organizzazioni partner di REBUILD lavoreranno insieme per selezionare le migliori iniziative di solidarietà sociale e/o di promozione di stili di vita sostenibili attuate da giovani come risposta alla pandemia da COVID19. Poi, formeranno i giovani sottorappresentati nel design e implementazione di progetti, promuovendo il ruolo di ambasciatori della gioventù tra i rappresentanti delle organizzazioni giovanili identificate, permettendo loro di attuare le loro idee progettuali nel corso di 4 mesi. Al fine di promuovere il networking e lo scambio di buone prassi a livello europeo, REBUILD costruirà poi solide piattaforme per la collaborazione tra i giovani in tutti i paesi partner, attraverso mobilità tematiche online, e uno Youth-net Forum internazionale a Palermo. Infine, il progetto svilupperà una campagna online con il coinvolgimento diretto dei target giovanili per promuovere le iniziative create.
Attualmente siamo nella fase di mappatura delle organizzazioni giovanili che hanno portato avanti iniziative legate alla solidarietà sociale e agli stili di vita sostenibili durante la pandemia da COVID19.
Ogni organizzazione partner condurrà conversazioni guidate con i rappresentati dei giovani identificati, e creerà webzines nazionali (cioè delle riviste online) raccogliendo in modo visivamente attraente le informazioni e le esperienze raccontate. Le webzines saranno pubblicazioni dinamiche e interattive che combineranno audio, testi e immagini per creare un output visivo stimolante. I partner sono stati formati dal CESIE, come leader di questa attività, durante il Kick-off meeting e sono pronti a incontrare i loro giovani locali.
Sei un rappresentante di un’organizzazione giovanile, o di un gruppo informale di giovani, che ha sviluppato progetti volti ad aiutare i giovani a riprendersi dall’attuale pandemia di COVID19? Sei uno stakeholder giovanile? Ti piace l’idea di imparare nuove competenze nella progettazione e realizzazione di progetti e di incontrare giovani attivi in altri paesi europei?
Se è così, hai un ruolo da svolgere! Non esitare a metterti in contatto con Eileen Quinn a questo indirizzo: eileen.quinn@cesie.org.
A proposito del progetto
REBUILD è un progetto Erasmus+ finanziato da EACEA (Azione Chiave 3 – European Youth Together), finalizzato a ricostruire la partecipazione civica dei giovani in Europa dopo la pandemia da COVID19.
Partner
Le sue organizzazioni partner sono:
- CESIE (Italia, coordinatore),
- D’Antilles et D’Ailleurs (Martinica),
- KMOP (Grecia),
- Iniciativa Internacional Joven – AIIJ (Spagna);
- Active Youth Association (Lituania);
- CARDET (Cipro);
- Out of the Box International (Belgio).
Per maggiori informazioni
Contatta Alice Valenza: alice.valenza@cesie.org