“L’istruzione è l’arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo”: per il consorzio del progetto Gen Y/Z SCOODLE queste non sono semplici parole ma l’obiettivo che ci siamo posti di realizzare.
Dopo un’attenta e precisa ricerca sul campo, i partner di Gen Y/Z SCOODLE stanno creando gli strumenti adatti per supportare i giovani tutor SCE (Second Chance Education – Educazione della Seconda Opportunità) a potenziare le proprie competenze lavorative e vederle formalmente riconosciute. Il nostro obiettivo principale è il coinvolgimento di giovani marginalizzati in percorsi educativi. In questi mesi, i partner hanno identificato un Quadro delle Competenze per il riconoscimento formale della figura professionale del tutor e stanno sviluppando il relativo materiale didattico: quest’ultimo verrà adattato ai contesti locali, testato e validato in una fase pilota che coinvolgerà direttamente un gruppo di giovani professionisti interessati al percorso e permetterà loro di sperimentare ed apprendere sul campo le competenze necessarie a diventare un Tutor dell’Educazione della Seconda Opportunità.
Se sei interessato a prendere parte al progetto SCOODLE o per maggiori informazioni, scrivi a Martina Romano all’indirizzo e-mail: martina.romano@cesie.org.
A proposito di Gen Y/Z SCOODLE
Gen Y/Z SCOODLE – Second Chance On-Line Opportunities for the Development of Learning for Engagement è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus + KA2 – Partenariati strategici nel settore della gioventù, Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche.
Partner
- Mind 2 Innovate (Grecia, coordinatore)
- EPPSI – European Partnerships Promoting Social Inclusion (Irlanda)
- WBK – Weiterbildungskolle Linker Niederrhein- Abt. Monchengladbach (Germania)
- AE2O – ASSOCIACAO PARA A EDUCACAO DE SEGUNDA OPORTUNIDADE (Portogallo)
- Amazing Youth (Grecia)
- REFRAIN (Belgio)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Contatta Martina Romano: martina.romano@cesie.org.