Il processo che porta un giovane ad abbandonare precocemente gli studi scolastici è molto complesso. L’abbandono precoce pone diverse problematiche, non solo per i giovani, ma anche per la società.
In molti casi limita le opportunità di quest’ultimi sul mercato del lavoro e fa aumentare il rischio di disoccupazione, povertà, problemi di salute, oltre a causare una ridotta partecipazione alle attività politiche, sociali e culturali.
Inoltre, tali conseguenze negative potrebbero ricadere sulla generazione successiva e possono perpetuare il ripetersi di tale fenomeno. Con il 13,1% di giovani che abbandonano prematuramente gli studi, l’Italia è il quarto stato europeo per incidenza del fenomeno.
L’abbandono scolastico non è – o non dovrebbe essere – una strada a senso unico. Molti giovani che abbandonano precocemente gli studi, desiderano successivamente tornare a studiare. Con il progetto Gen Y/Z SCOODLE vogliamo favorire il reinserimento di giovani nei percorsi educativi. L’obiettivo principale è quello di potenziare le competenze lavorative dei tutor della scuola della seconda opportunità (Second Chance Education) e vederle formalmente riconosciute.
Il progetto Gen Y/Z SCOODLE riconosce in primo luogo la necessità di consentire ai giovani di essere artefici della propria vita, di dotarli delle competenze essenziali per affrontare un mondo in continuo cambiamento, soprattutto il mondo lavorativo, che richiede sempre più spesso nuove e maggiori competenze.
A chi si rivolge il progetto Gen Y/Z SCOODLE?
- Tutori SCE.
- Giovani che hanno abbandonato precocemente gli studi.
- Istituzioni educative.
- Organizzazioni giovanili
Il GEN Y/X Scoodle Learning Hub incoraggia la creazione e l’ulteriore sviluppo di reti transeuropee di giovani professionisti, fornendo accesso a diversi moduli di formazione, con l’obiettivo di migliorare le competenze degli educatori (SCE tutors).
Per ulteriori informazioni sui moduli di formazione, visitare il seguente link: www.training.secondchanceeducation.eu
A proposito di Gen Y/Z SCOODLE
Gen Y/Z SCOODLE – Second Chance On-Line Opportunities for the Development of Learning for Engagement è un progetto finanziato dal programma Erasmus + KA2 – Partenariati strategici nel settore della gioventù, Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche.
Partner
- Mind 2 Innovate (Grecia, coordinatore)
- EPPSI – European Partnerships Promoting Social Inclusion (Irlanda)
- WBK – Weiterbildungskolle Linker Niederrhein- Abt. Monchengladbach (Germania)
- AE2O – ASSOCIACAO PARA A EDUCACAO DE SEGUNDA OPORTUNIDADE (Portogallo)
- Amazing Youth (Grecia)
- KMOP Policy Center (Belgio)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi di più su Gen Y/Z SCOODLE, visita il sito web del progetto e seguici su Facebook.
Contatta Martina Romano: martina.romano@cesie.org.