Si conclude il progetto di educazione inclusiva ENACTED con la conferenza finale svoltasi lo scorso 10 Gennaio presso l’Istituto Valdese, ente locale i cui servizi sono finalizzati all’emancipazione dell’individuo attraverso il superamento dei condizionamenti sociali, culturali e psico-fisici.
L’evento ha visto la partecipazione dei partner coinvolti nel progetto e della comunità educativa europea e locale.
Grazie alla presenza e al coinvolgimento di più di 70 persone è stato possibile confrontarsi e sviluppare forti sinergie tra i principali attori coinvolti nella tematica d’interesse – organizzazioni della società civile e scuole primarie e secondarie.
Lз rappresentanti dell’Istituto Valdese hanno avuto modo di condividere la loro idea di scuola inclusiva e di presentare quelle che secondo loro sono le condizioni per la creazione di un sistema scolastico in cui tuttз coloro che ne fanno parte, a prescindere di quella che sia la loro provenienza culturale o sociale, possano esprimersi e crescere.
Come condiviso da Anna Ponente, direttrice del Centro Diaconale la NOCE Istituto Valdese:
Il linguaggio che usiamo determina di maniera indiretta il nostro pensiero, e riflette – ma anche modifica – l’immaginario collettivo. L’inclusione è ormai un concetto anacronistico in quanto nella sua definizione è implicita una previa esclusione. Si dovrebbe invece cominciare a parlare di interazione.
Consulta la piattaforma del progetto dove puoi registrarti gratuitamente: https://enacted.eu/elearning/
Unisciti alla comunità ENACTED!
Proprio per favorire l’interazione tra docenti ed educatorз per favorire lo scambio di buone pratiche sul tema dell’educazione inclusiva è stata creata una piattaforma online in cui è possibile interagire per condividere la propria esperienza sul tema e per apprendere dalle esperienze di altrз educatorз e docenti.
Se sei unǝ docente, educatorǝ informale o qualsiasi figura competente nell’ambito dell’educazione inclusiva dai un’occhiata alla piattaforma del progetto ENACTED, dove potrai trovare un vasto catalogo di pratiche innovative per l’inclusione educativa di studentз neoarrivatз, oltre a un forum dove scambiare idee con altrз professionistз.
A proposito di ENACTED
ENACTED – Rete europea di una società civile attiva per l’educazione e la diversità è un progetto finanziato da EACEA – Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura – Programma Erasmus+, Azione chiave 3: Sostegno alle riforme delle politiche.
Partner
- Oxfam Italia Onlus (Italia, coordinatore)
- STIMMULI for Social Change (Grecia)
- CESIE (Italia)
- Solidarity Now (Grecia)
- CARDET LTD (Cipro)
- Magenta Consultorìa Projects S.L.U. (Spagna)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto, visita il sito enacted.eu e seguici su Facebook.
Contatta Cristina Idone Befecadu: cristina.idonebefecadu@cesie.org.








