e-VELP – Programma di formazione online per giovani educatori volontari

lunedì 17 Maggio 2021

Home » Migrazione » e-VELP – Programma di formazione online per giovani educatori volontari

Il progetto Youth Volunteer Educators e-leaning Program (e-VELP), di cui il CESIE è partner, è stato definito dal Muallim Journal of Social Sciences and Humanities come un esempio di materiale educativo online in grado di stimolare efficacemente lo sviluppo cognitivo! Il progetto, partito ad Aprile 2020, vede la collaborazione di 5 organizzazioni europee per lo sviluppo di due risorse educative online mirate al trasferimento di competenze a giovani immigrati e/o rifugiati. Lo scopo dei pacchetti formativi è quello di formare un primo gruppo di giovani per diventare facilitatori di workshop all’interno delle proprie comunità locali, ed un secondo gruppo per diventare mentori tra pari.

e-VELP ha 3 priorità:

  1. Creare una comunità di educatori volontari, ovvero giovani immigrati e/o rifugiati che riceveranno supporto per diventare formatori nelle loro comunità;
  2. Creare una comunità di Mentori tra pari, ovvero giovani che forniranno supporto agli educatori volontari durante il loro percorso formativo;
  3. Coinvolgere direttamente associazioni e organizzazioni locali che lavorano nei campi dell’integrazione di persone immigrate, del lavoro giovanile, e dell’educazione non formale, e che ospiteranno i workshop condotti dagli educatori volontari formati dal progetto, creando cosi sinergie professionali.

Consulta questo articolo per una spiegazione delle metodologie innovative adottate da e-VELP.

Sei un giovane immigrato, uno youth worker, o un’associazione/organizzazione impegnata nell’integrazione attraverso azioni di educazione non formale?

Siamo quasi pronti al lancio dei due pacchetti formativi rivolti a giovani immigrati e i/le loro futuri/e mentori, e non vediamo l’ora di averti a bordo! I/le giovani formati/e da e-VELP avranno anche l’occasione di partecipare ad un workshop europeo con altri/e partecipanti dalla Germania, Cipro, Romania, Lituania e Italia.

Sarai guidato attraverso un percorso formativo che possa aiutarti a vedere e riconoscere il tuo potenziale, i tuoi punti di forza e imparare a condurre dei workshop in modo efficace.

Per maggiori informazioni, o per partecipare alle formazioni di e-VELP, contatta Eileen Quinn a questo indirizzo: eileen.quinn@cesie.org.

A proposito di e-VELP

e-VELP – Youth Volunteer Educators e-leaning Program è un progetto finanziato dal Programma Europeo Erasmus+ Key Action 2, Strategic Partnerships for youth.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Contatta Eileen Quinn: eileen.quinn@cesie.org

Dai sogni alle scoperte: che cosa fa STEAM Tales per ispirare la prossima generazione di ragazze ad entrare nel mondo delle STEM

Dai sogni alle scoperte: che cosa fa STEAM Tales per ispirare la prossima generazione di ragazze ad entrare nel mondo delle STEM

Rita Levi-Montalcini, brillante scienziata e vincitrice del Nobel, ha superato le difficoltà del suo tempo per rivoluzionare la neurobiologia e aprire la strada a nuove scoperte nel trattamento di malattie come il cancro e l’Alzheimer. STEAM Tales si ispira alla sua storia per motivare le ragazze a esplorare le STEM, offrendo modelli di ruolo femminili e diversificati, e abbattendo gli stereotipi di genere. Il progetto include anche esperimenti pratici per coinvolgere i giovani in modo interattivo e stimolare il loro interesse per la scienza.

CESIE ETS