Base Camp Roma cerca docente multidisciplinare: ecco come candidarsi

giovedì 14 Settembre 2023

Home » Notizie » Base Camp Roma cerca docente multidisciplinare: ecco come candidarsi

Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi educativi Territoriali, nella città di Roma la cooperativa sociale Parsec è alla ricerca di una figura educativa che funga da docente multidisciplinare per l’attivazione di percorsi di educazione personalizzata, uno a uno e di gruppo, dedicati a studenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni.

Requisiti per la candidatura

  • Certificazione di laurea in scienze dell’educazione o in materie umanistiche, scientifiche o linguistiche;
  • Spiccata predisposizione in ambito educativo e pedagogico;
  • Capacità di insegnare alcune discipline fondamentali a livello non specialistico, tra scientifiche (matematica, scienze), umanistiche (italiano, storia, geografia) e linguistiche (inglese);
  • Precedenti esperienze nell’ambito dell’insegnamento uno a uno e/o di gruppo;
  • Empatia, predisposizione al lavoro di squadra e al dialogo interculturale, flessibilità, propositività, capacità di coinvolgere gruppi di adolescenti;
  • Capacità di lavorare con studenti con BES e DSA;
  • Esperienza di insegnamento dell’italiano come seconda lingua.

L’impegno previsto è di 23 ore settimanali da svolgersi prevalentemente in orario pomeridiano. Una volta a settimana (il martedì mattina) è prevista una riunione di équipe di 2 ore.

Come candidarsi

Le candidature potranno essere inviate entro le ore 12:00 di venerdì 22 settembre, inviando il curriculum (di massimo tre pagine) a basecamproma@gmail.com

I candidati ritenuti idonei verranno contattati e convocati per sostenere le selezioni che si terranno il 25 settembre 2023.

Le selezioni prevedono due fasi: un colloquio conoscitivo e attitudinale di mattina e una prova scritta e una orale il pomeriggio.

Per ulteriori informazioni contatta il 347 6559930 o visita i nostri siti e le nostre pagine social.

Dai sogni alle scoperte: che cosa fa STEAM Tales per ispirare la prossima generazione di ragazze ad entrare nel mondo delle STEM

Dai sogni alle scoperte: che cosa fa STEAM Tales per ispirare la prossima generazione di ragazze ad entrare nel mondo delle STEM

Rita Levi-Montalcini, brillante scienziata e vincitrice del Nobel, ha superato le difficoltà del suo tempo per rivoluzionare la neurobiologia e aprire la strada a nuove scoperte nel trattamento di malattie come il cancro e l’Alzheimer. STEAM Tales si ispira alla sua storia per motivare le ragazze a esplorare le STEM, offrendo modelli di ruolo femminili e diversificati, e abbattendo gli stereotipi di genere. Il progetto include anche esperimenti pratici per coinvolgere i giovani in modo interattivo e stimolare il loro interesse per la scienza.

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political è un’iniziativa innovativa che mira a migliorare la cultura politica e la partecipazione attiva delle persone giovani (15-30 anni) e dellɜ operatorɜ giovanili. Attraverso strumenti inclusivi, esperienze pratiche e risorse educative, il progetto colma lacune nell’impegno civico, promuovendo il dialogo tra giovani e decisori politici. L’obiettivo è formare nuove generazioni capaci di plasmare il cambiamento democratico.

CESIE ETS