Contribuire alla gestione efficace dei flussi migratori, all’attuazione, al rafforzamento e allo sviluppo di un approccio comune dell’Unione circa l’asilo e l’immigrazione.
Il meeting introduttivo del progetto REST – Refugee Employment Support and Training ha avuto luogo il 2 e il 3 Marzo 2017, ospitato dal coordinatore del progetto Landkreis Kassel, a Kassel in Germania.
L’incontro ha riunito gli 8 partner del progetto:
- Coordinatore: Landkreis Kassel (Germania),
- Die Berater Unternehmensberatungs GmbH (Austria),
- Blinc e.g. (Germania),
- ADICE – Association pour le développement des initiatives citoyennes et européennes (Francia),
- FOUR ELEMENTS (Grecia),
- Catro (Bulgaria)
- Syrian Forum Austria (Austria),
- CESIE (Italia).
Il progetto REST, co-finanziato dalla Commissione Europea tramite il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (AMIF), affronta una delle recenti preoccupazioni rispetto all’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro, nonché alle questioni interculturali e psico-sociali dei rifugiati. Il suo scopo è preparare i datori di lavoro all’integrazione dei rifugiati il cui status giuridico è stato ufficialmente chiarito al fine di agevolare il loro accesso al mercato del lavoro.
In questo contesto, il progetto svilupperà e testerà un corso di formazione organizzato in moduli in presenza con esercitazioni pratiche e online, destinato ai responsabili delle risorse umane di diverse aziende. In totale verranno coinvolte 400 aziende, 50 per paese partner.
La prossima fase del progetto REST vedrà il lancio della ricerca, basata su interviste e dati statistici, sulla situazione in ogni paese partner rispetto alla presenza, in quanto impiegati, di rifugiati o richiedenti asilo nelle aziende coinvolte.
Il prossimo meeting del partenariato si terrà a Roubaix in Francia, a Luglio, ospitato da ADICE.
Per altre informazioni sul progetto, contattare Rita Quisillo.