ALCE – Primo incontro Active Learning Training Course

venerdì 19 Aprile 2013

Home » Migrazione » ALCE – Primo incontro Active Learning Training Course

alce_web_newIl 16 aprile 2013 dalle 16 alle 19 si è svolto presso i locali del CESIE il primo incontro del progetto ALCE – Appetite for Learning Comes with Eating (La voglia di imparare vien mangiando). L’evento ha coinvolto 18 donne, sia autoctone che di origine straniera, che hanno potuto conoscere il programma degli incontri e le diverse attività proposte nell’ambito del progetto. Inoltre, hanno partecipato ad attività non-formali mirate a consolidare il gruppo di lavoro ed a stimolare riflessioni sulle tematiche della comunità e dell’apprendimento interculturale.

ALCE è un progetto finanziato dalla Commissione Europea tramite il programma Grundtvig per l’apprendimento permanente allo scopo di promuovere il dialogo intergenerazionale ed interculturale. Gli incontri si terranno con cadenza settimanale da aprile a giugno. Il prossimo incontro si svolgerà il 30 aprile alle 16.

Per maggiori informazioni si prega di contattare Maja Brkusanin: maja.brkusanin@cesie.org o di consultare il sito http://www.appetiteforlearning.eu/.

Logo Life long learningIl presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
T-ESSERE PONTI reload – Un percorso per migliorare l’accesso ai servizi, al lavoro e ai diritti

T-ESSERE PONTI reload – Un percorso per migliorare l’accesso ai servizi, al lavoro e ai diritti

T-ESSERE PONTI reload è un nuovo percorso per promuovere l’occupabilità, affrontare le barriere d’accesso ai servizi e creare reti di supporto tra donne straniere. Il progetto include formazione su ascolto attivo, orientamento e competenze digitali, con la possibilità di diventare orientatrici peer-to-peer retribuite e partecipare a uno sportello per l’indipendenza economica delle donne. Scopri come candidarti!

CESIE ETS