Empowerment culturale per contrastare afrofobia e razzismo: partecipa ai workshop AFROEQUALITY

giovedì 30 Ottobre 2025

[ssba]
Home » Migrazione » Empowerment culturale per contrastare afrofobia e razzismo: partecipa ai workshop AFROEQUALITY

Ti interessa promuovere l’empowerment culturale, la partecipazione civica e contrastare afrofobia e razzismo?
 Unisciti ad AFROEQUALITY e diventa un Agent of Change, prendendo parte a un percorso formativo unico dedicato all’empowerment, al dialogo interculturale e alla costruzione di contro-narrazioni contro discriminazioni e afrofobia.

Tematiche del percorso

Le attività mirano a rafforzare l’identità culturale, promuovere il dialogo interculturale e sviluppare strumenti concreti contro discriminazioni e afrofobia. Durante i workshop i partecipanti potranno:

  • Esplorare e valorizzare la propria identità culturale
  • Sviluppare competenze digitali e mediatiche per promuovere tolleranza e comprensione interculturale
  • Condividere prospettive sulle società multiculturali e riflettere sui diritti umani e civili
  • Imparare a riconoscere e contrastare hate speech e discriminazioni

Profilo dei partecipanti

  • Persone afrodiscendenti e chiunque sia interessato ai temi dell’inclusione, del dialogo interculturale e della partecipazione civica
  • Età: 18–45 anni (sono benvenute anche persone più grandi)
  • Disponibilità a partecipare all’intero workshop scelto

Il percorso prevede la partecipazione di 60 persone in totale (20 per ciascun workshop) ai tre workshop tematici.

Workshop:

Workshop 1 – Identità Culturale

  • Esplora e valorizza la tua identità culturale
  • Aumenta competenze digitali e mediatiche
  • Rafforza pensiero critico e capacità comunicative
  • Workshop

Workshop 2 – Interculturalità

  • Rifletti sui diritti umani, diritti civici e inclusione nella comunità
  • Condividi prospettive sulle società multiculturali
  • Sviluppa capacità di comunicazione e comprensione reciproca

Workshop 3 – Alternative Narratives

  • Impara a riconoscere e contrastare hate speech e discriminazioni nei media
  • Acquisisci strumenti per creare contro-narrazioni efficaci su afrofobia e discorsi d’odio online

Attività previste

I partecipanti saranno coinvolti in:

  • Mappatura di esperienze di xenofobia, afrofobia e razzismo nelle comunità locali
  • Individuazione di buone pratiche che favoriscono la partecipazione civica
  • Sviluppo di strategie per rafforzare inclusione e rappresentanza
  • Attività di formazione su rappresentazione culturale, resilienza, media literacy e cittadinanza digitale
  • Partecipazione a campagne di comunicazione e iniziative social

Informazioni pratiche

  • Sede: in via di definizione (verrà comunicata presto)
  • Periodo: novembre–dicembre 2025
  • Partecipazione: ogni workshop può includere fino a 20 persone

Come candidarsi

Per partecipare ai workshops, compilare il modulo al seguente link:  https://forms.gle/ebfoax3esjUfcUu69

A proposito di Afroeuquality

AFROEQUALITY – Empowering people of african descent: hate speech, violence and racism – training on digital skills and civic participation è un progetto finanziato dall’Unione Europea (CERV-2023-EQUAL, JUST/H/03) e mira a rafforzare l’empowerment delle comunità africane e afrodiscendenti, promuovendo la partecipazione civica, il dialogo interculturale e la costruzione di contro-narrazioni per contrastare afrofobia, razzismo e discriminazioni.

 Partner

Per maggiori informazioni o per iscriverti, scrivi a: mohamed.bashiromar@cesie.org

CESIE ETS