SPAcE: Misurare il valore economico degli ambienti urbani attivi

venerdì 15 Dicembre 2017

Home » Risorse » Educazione e Formazione » SPAcE: Misurare il valore economico degli ambienti urbani attivi

Printed Material – Guidance document

L’obiettivo del presente documento è di fornire delle indicazioni sulle modalità di utilizzo dello strumento Heath Economic Assessment Tool (HEAT) messo a punto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) al fine di stimare i benefici economici connessi alla mobilità attiva. Il documento ben si integra con i materiali già esistenti, fra cui una guida per gli utenti, un corso di formazione online gratuito e lo strumento stesso, disponibili all’indirizzo heatwalkingcycling.org

Il presente documento illustra cinque casi studio elaborati nel corso del progetto SPAcE (Supporting Policy and Action for Active Environments), al fine di mostrare in che modo HEAT possa essere utilizzato dalle istituzioni che intendano valutare l’impatto economico di un potenziale aumento della percentuale degli spostamenti a piedi o in bicicletta all’interno delle loro comunità.

Disponibili anche in: LVFRDEESFIROEL

DG di riferimento

DG EAC, Education and Training, Erasmus+ Sport: Support to Collaborative Partnerships

Unità

Adulti

Il progetto

SPAcE – Supporting Policy and Action for Active Environments

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Funzionari pubblici, operatori sanitari, urbanisti e responsabili dell’organizzazione del piano urbano della mobilità, ciclisti e pedoni

Info & contatti

E-mail

adult@cesie.org

Visita il sito

CESIE ETS