Scarica il corso #2 di YOPEVA ENTREPRENEUR!
Scarica il corso #2 di YOPEVA ENTREPRENEUR!
Scarica il corso #1 di YOPEVA!
Questo rapporto fornisce raccomandazioni politiche per lo sviluppo di una strategia che promuova efficacemente la sostenibilità dell’imprenditoria giovanile.
Scarica la guida delle buone pratiche di STARS4SD!
Se ti interessa il processo di creazione di contenuti formativi e interattivi per persone con background migratorio che desiderano entrare nel mondo del business leggi la newsletter di DIBS!
L’intento del Piano di Sostenibilità di Stars4SD è quello di fungere da guida per l’uso e l’implementazione continui della Metodologia Stars4SD e della sua struttura anche dopo la fine del progetto.
La ricerca ha avuto lo scopo di osservare il mercato del turismo ed individuarne i bisogni.
Scarica il manuale YURI, che si propone di affrontare con un approccio pratico le tematiche della cooperazione urbano-rurale, dell’imprenditoria sociale e dell’attivismo climatico.
Lavori nel settore educativo con persone adulte? Esplora l’E-Toolkit pensato per facilitatori.
Questo corso ha l’obiettivo di migliorare la conoscenza della lingua del Paese ospitante nel campo dell’economia e della finanza.
Scarica i comunicati stampa di PLOUTOS e scopri gli obiettivi raggiunti dal progetto.
Il corso intende migliorare la conoscenza linguistica in campo economico-finanziario dei cittadini di paesi terzi. Il corso è rivolto a cittadini di paesi terzi che risiedono in Italia da almeno 3 anni e hanno una conoscenza linguistica dell’Italiano di livello B1-B2.
Scarica lo studio metodologico e pedagogico sul legame tra educazione civica e integrazione nel mercato del lavoro, in cui sono raccolte venti pratiche sviluppate in svariati Paesi.
Lo scopo della rete di volontari giovanili Stars4SD è quello di fornire una revisione tra pari ai giovani imprenditori su come seguire le metodologie del progetto per quanto riguarda gli obiettivi di sviluppo sostenibile e ottenere le stelle SDGs.
La metodologia Stars4SD prevede l’analisi di tutti gli aspetti relativi alla progettazione e allo sviluppo del sistema di valutazione delle imprese.