Il curriculum contiene il piano di lezioni per un corso di lingua italiana blended della durata di 20 ore, mirato a migliorare le competenze didattiche di docenti di lingua che lavorano con persone con background migratorio
Il curriculum contiene il piano di lezioni per un corso di lingua italiana blended della durata di 20 ore, mirato a migliorare le competenze didattiche di docenti di lingua che lavorano con persone con background migratorio
EUNITE! mira a coinvolgere maggiormente i cittadini europei nelle elezioni del Parlamento europeo, promuovendo interesse per le politiche dell’UE e un uso critico dei media. Attraverso workshop, dibattiti e incontri, ha prodotto il Citizens Lab, una raccolta di raccomandazioni dei partecipanti.
Citizens Xelerator fornisce un modello e un kit per aiutare gli adulti con bisogni di alfabetizzazione a migliorare le proprie competenze e promuovere l’impegno civico. Attraverso gli Action Labs, le risorse guideranno lo sviluppo di soluzioni locali per affrontare sfide sociali e di sostenibilità.
Il progetto EUNITE! mira a incentivare la partecipazione dei cittadini europei alle elezioni del Parlamento europeo, promuovendo l’interesse verso le politiche dell’UE e sviluppando il senso critico nell’interpretazione delle informazioni e nell’uso dei media.
La guida fornisce informazioni dettagliate riguardo il metodo Ideathon, utile ad accrescere la partecipazione giovanile in ambito locale. Il manuale è dedicato a operatori giovanili e autorità locali.
I moduli formativi hanno lo scopo di sensibilizzare le persone giovani riguardo le seguenti tematiche: EU funzioni e ruoli, migrazioni, cambiamento climatico e uguaglianza di genere.
Il SAFE Learning and Information Hub è una piattaforma gratuita di apprendimento online, un archivio di informazioni e uno strumento di networking per i discenti senior e gli educatori ed educatrici per persone adulte che lavorano con loro.
Durante la fase di raccolta dei bisogni dellɜ giovani in situazioni di vulnerabilità, all’interno del progetto YEA è stata adottata la metodologia Photovoice per esplorare la loro percezione del senso di comunità e partecipazione nel territorio.
Il rapporto esplora le sfide e le opportunità che le persone giovani in situazioni NEET incontrano nei percorsi di orientamento e accesso al mondo del lavoro.
L’infopack vuole aumentare la conoscenza dei cittadini riguardo le istituzioni e il funzionamento della UE.
Il comunicato stampa contiene le attività pensate da Citizens Xelerator per il 2024. Il programma, nello specifico, intende potenziare le competenze degli adulti.
Queste linee guida sono il risultato delle prospettive delle persone giovani e del personale socioeducativo in merito alle competenze ed esperienze di partecipazione sul territorio.
Il rapporto interattivo riassume i risultati della ricerca condotta nei Paesi dei partner di progetto: Italia, Belgio, Grecia, Estonia, Germania, Macedonia e Lituania.
Il policy brief raccoglie buone pratiche, esperienze e lezioni apprese dagli stakeholder e da tutti i beneficiari del progetto.
Il presente manuale è stato concepito per fornire allɜ formatorɜ una guida completa e consigli pratici generali per favorire la comprensione delle responsabilità civiche, dei principi democratici e dell’impegno nella comunità da parte delle persone di minore età.