I 5 manuali che compongono gli “Scenari di counselling per il lavoro con i simboli” descrivono nel dettaglio i quattro principali tipi di intervento con i simboli e alcuni interventi minori.
I 5 manuali che compongono gli “Scenari di counselling per il lavoro con i simboli” descrivono nel dettaglio i quattro principali tipi di intervento con i simboli e alcuni interventi minori.
Il primo modulo sviluppato nell’ambito del progetto Tell Your Story è un modulo formativo avente un unico obiettivo: guidare i giovani che hanno abbandonato gli studi nel percorso di ideazione della propria story map.
Le linee guida per l’implementazione del laboratorio sono rivolte ai formatori che desiderano lottare contro l’abbandono scolastico promuovendo delle attività che prevedono l’utilizzo di storie e mappe digitali.
Il secondo modulo formativo del progetto Tell Your Story è un completamento del primo. Grazie a questo i giovani, che hanno deciso di abbandonare il proprio percorso scolastico, possono imparare a creare dei contenuti multimediali e a diffondere le loro storie.
Il presente documento fornisce delle linee guida per utilizzare le attività svolte nell’ambito dell’esperienza di mobilità nel corso del progetto Tell Your Story.
Il presente manuale mira a rispondere all’esigenza di creare un approccio sistematico per l’implementazione della metodologia di SymfoS fornendo ai direttori dei centri di formazione professionali e ai decisori politici nel settore dell’istruzione un elenco di requisiti tecnici.
Il presente manuale descrive da un lato il profilo degli aspiranti partecipanti del programma di formazione SymfoS, l’approccio didattico utilizzato e le competenze dei consulenti SymfoS.
Questa risorsa raccoglie tutte le newsletter inviate nell’ambio del progetto Health Points – A game based approach for Health Promotion
Questi Policy Papers offrono un’argomentazione globale e persuasiva secondo la quale lo sport, l’attività fisica e l’esercizio contribuiscono alla prevenzione, alla terapia e alla riabilitazione di individui soggetti a disturbi di natura mentale nel continente europeo.
Questo documento è una ricerca e un’analisi dei bisogni condotta a livello nazionale in cinque paesi nell’ambito del progetto SOFIE e identifica i bisogni e le sfide che le famiglie di rifugiati affrontano a livello nazionale,
La presente ricerca include i dati sul legame tra sport, attività fisica e salute mentale nei paesi partner del progetto Mental European Network of Sport events – MENS.
Il presente manuale descrive la metodologia di base per l’implementazione del sistema di supporto tra pari incentrato sulla metodologia SymfoS.
Il Report offre una presentazione dei sistemi educativi, dei servizi per l’infanzia e dei servizi di supporto alle giovani mamme in Austria, Bulgaria, Irlanda, Italia, Lituania e Spagna.
L’obiettivo del presente documento è di fornire delle indicazioni sulle modalità di utilizzo dello strumento Heath Economic Assessment Tool (HEAT) messo a punto dall’OMS al fine di stimare i benefici economici connessi alla mobilità attiva.
Il presente documento è il secondo di tre prodotti del progetto SPAcE SPAcE (Supporting Policy and Action for Active Environments).