Seguendo il link si potrà accedere alla piattaforma di gioco online di Health Points.
Seguendo il link si potrà accedere alla piattaforma di gioco online di Health Points.
Impact Study Report rispetto all’utilità e all’efficacia del programma di Health Points
Questo documento contiene un Piano strategico adattato per l’implementazione dei servizi di supporto generico alle vittime di reato in Italia.
Questo documento illustra i dieci principi di base che dovrebbero guidare la creazione degli Uffici di Assistenza alle Vittime di reato.
Nell’ambito del progetto SupportVoC è stato sviluppato un Piano generico per l’organizzazione e l’implementazione dei servizi di supporto alle vittime di reato per Grecia, Italia, Bulgaria e Cipro.
Le seguenti raccomandazioni si basano sull’effettiva attuazione della Direttiva Europea 2012/29, che si riferisce alla definizione di standard minimi di diritti, supporto e protezione delle vittime di reato
Questo report presenta i risultati della ricerca sul contesto spagnolo in relazione alla promozione e alla protezione dei diritti delle vittime di reato.
La guida metodologica presenta un modello universale di attuazione dell’apprendimento basato sul lavoro rivolto ai lavoratori stagionali che operano nel settore dell’ospitalità alberghiera.
Il documento riassume brevemente i risultati della ricerca transnazionale SeasonREADY riguardo i bisogni formativi e relative preferenze di piccole e medie imprese turistiche ed alberghiere nei paesi partner del progetto – Italia, Croazia e Grecia.
Il documento riassume i risultati della ricerca transnazionale SeasonREADY riguardo i bisogni formativi e relative preferenze di piccole e medie imprese turistiche ed alberghiere nei paesi partner del progetto – Italia, Croazia e Grecia.
Il rapporto presenta le principali sfide relative alla violenza sessuale e di genere contro le donne e le ragazze migranti e rifugiate in Italia, Portogallo, Bulgaria, Grecia, Regno Unito, Slovenia, Austria e Cipro e le soluzioni per rispondere alle tale sfide.
Lo studio getta le basi per il successivo lavoro di sviluppo del progetto Tell Your Story. Esso riassume i risultati delle attività di ricerca a livello nazionale e transnazionale.
Contenuti formativi volti ad aiutare le giovani madri a comprendere e gestire i propri sentimenti e comportamenti e ad interagire con successo con le persone che le circondano.
Il Report offre una presentazione del sistema educativo, dei servizi per l’infanzia e dei servizi di supporto in Italia, focalizzandosi sulla situazione in Sicilia.
Un approccio innovativo basato sull’orientamento professionale e personale e sulla consulenza per aiutare le giovani madri NEET a trovare la propria strada nella formazione e nel mondo del lavoro.