Rapporto Educazione superiore basata sul lavoro (WBL) per il settore turistico danese. Scarica il rapporto - EN
Rapporto Educazione superiore basata sul lavoro (WBL) per il settore turistico danese. Scarica il rapporto - EN
Rapporto Valore aggiunto alle prestazione professionali ed il riconoscimento sul posto di lavoro. Scarica il rapporto - EN
Rapporto Considerazioni strategiche, tattiche ed operative per il convolgimento del mondo accademico circa l'apprendimento basato sul lavoro (WBL). Scarica il rapporto - EN
Considerazioni dei datori di lavoro Considerazioni dei datori di lavoro sull'apprendimento basato sul lavoro (WBL). Scarica il documento - EN
Rapporto comparativo Il Rapporto focalizza sul modo in cui l'Apprendimento Basato sul Lavoro (WBL) è percepito nell'ambito accademico, quindi le università che offrono il WBL ai datori di lavoro per soddisfare le esigenze di sviluppo professionale dei lavoratori....
Rapporto comparativo Lo scopo del progetto è di sviluppare su scala europea una più profonda comprensione delle esigenze e aspirazioni dei lavoratori discenti. Integrandola con i risultati di altre ricerche del progetto si può giungere ad una comprensione coerente...
Rapporto Comparativo Lo scopo della ricerca è di collaborare con i datori di lavoro per sviluppare su scala europea una più profonda comprensione delle loro esigenze e delle questioni contestuali circa lo sviluppo della forza lavoro. Questo fornirà la base per...
Questo testo, inteso come diario di bordo di un lungo e approfondito lavoro, presenta le conclusioni di due anni di un intenso scambio di esperienze riguardo la sperimentazione sull’uso e l’applicazione dell’approccio maieutico reciproco nell’educazione degli adulti coinvolgendo rappresentanti, coordinatori, educatori per adulti e discenti adulti di sette organizzazioni partner da diversi paesi Europei.
In questo manuale vengono presentate 15 pratiche in un formato di presentazione di due pagine, ricavato dai “template”1 delle cinque fasi del ciclo qualitativo di DEVOTED. Viene aggiunta al manuale anche una parte della documentazione relativa alla garanzia di qualità. Le buone pratiche, l’assicurazione della qualità ed i prodotti sviluppati in forma di divulgazione e valorizzazione formano il trampolino di lancio del Centro di Eccellenza nell’ambito dell’educazione.