Il rapporto nazionale Inclusive+ presenta i risultati della ricerca effettuata per identificare le “competenze di base per l’occupabilità” che gli adulti poco qualificati devono avere per inserirsi più facilmente nel mercato del lavoro.
Il rapporto nazionale Inclusive+ presenta i risultati della ricerca effettuata per identificare le “competenze di base per l’occupabilità” che gli adulti poco qualificati devono avere per inserirsi più facilmente nel mercato del lavoro.
L’obiettivo del report è quello di esplorare le esigenze personali e professionali dei consulenti scolastici e professionali di ogni paese partner partecipante.
L’obiettivo del report è quello di esplorare le esigenze personali e professionali dei consulenti scolastici e professionali di ogni paese partner partecipante.
Scopri REFORM attraverso le 4 newsletter inviate nel corso degli anni di implementazione del progetto.
Il primo modulo formativo SeasonREADY (6 moduli) è dedicato al servizio clienti nel settore del turismo e dell’ospitalità alberghiera.
La guida metodologica presenta un modello universale di attuazione dell’apprendimento basato sul lavoro rivolto ai lavoratori stagionali che operano nel settore dell’ospitalità alberghiera.
Il documento riassume brevemente i risultati della ricerca transnazionale SeasonREADY riguardo i bisogni formativi e relative preferenze di piccole e medie imprese turistiche ed alberghiere nei paesi partner del progetto – Italia, Croazia e Grecia.
Il documento riassume i risultati della ricerca transnazionale SeasonREADY riguardo i bisogni formativi e relative preferenze di piccole e medie imprese turistiche ed alberghiere nei paesi partner del progetto – Italia, Croazia e Grecia.
Il presente Report definisce la metodologia e analizza lo schema, il contenuto, il targeting e il contenuto del programma di formazione per i volontari della Protezione Civile.
Il presente Report raccoglie i risultati di ricerche scientifiche, buone prassi e strumenti innovativi di formazione per i volontari della Protezione Civile.
I 5 manuali che compongono gli “Scenari di counselling per il lavoro con i simboli” descrivono nel dettaglio i quattro principali tipi di intervento con i simboli e alcuni interventi minori.
Il presente manuale mira a rispondere all’esigenza di creare un approccio sistematico per l’implementazione della metodologia di SymfoS fornendo ai direttori dei centri di formazione professionali e ai decisori politici nel settore dell’istruzione un elenco di requisiti tecnici.
Il presente manuale descrive da un lato il profilo degli aspiranti partecipanti del programma di formazione SymfoS, l’approccio didattico utilizzato e le competenze dei consulenti SymfoS.
Lo scopo di questi video tutorial è quello di permettere agli studenti interessati di acquisire / aggiornare le proprie competenze in questo campo.
L’obiettivo del report è quello di esplorare le esigenze personali e professionali dei consulenti scolastici e professionali di ogni paese partner partecipante.