Volontariato estivo: Festival musicale nella costa slovena

giovedì 10 Gennaio 2013

Home » In Azione » Mobilità » Volontariato estivo: Festival musicale nella costa slovena

Let’s play with EVS

Vuoi partecipare ad un festival della musica in Slovenia? Il CESIE è lieto di offrirvi questa opportunità del Servizio di Volontariato Europeo (SVE) a partire dal 28/06/2013, per un totale di 4 settimane. Siccome si tratta di uno SVE “short-term”, chi parteciperà avrà ancora la possibilità di partecipare a uno SVE di lungo termine in futuro.

I volontari saranno coinvolti in una serie di attività artistiche, che avranno luogo nella splendida città di Capodistria (KOPER), il porto principale della regione che si affaccia sul Mar Adriatico ed offre una varietà di spettacoli paesaggistici e panorami mozzafiato.

Il festival sarà organizzato dall’ “Association for culture and education – KID PiNA”, che da anni è impegnata nell’introduzione di un sistema educativo innovativo nel campo delle arti e dello sviluppo sostenibile locale, nazionale ed internazionale.

Scopri quali saranno le attività dei volontari nel festival qui!

Gli obiettivi principali che il progetto si propone di realizzare sono:

  • offrire strumenti e competenze tecniche per una promozione creativa;
  • imparare ad usare gli strumenti per un’attiva partecipazione;
  • promuovere strade di partecipazione attiva dei giovani, dando la possibilità di esprimere il loro punto di vista;
  • incoraggiare lo sviluppo di valori e virtù che arricchiscano ciascuna personalità, come autonomia, innovazione, creatività, cooperazione ed lavoro in comunità;
  • sviluppare la solidarietà e promuovere la tolleranza tra i giovani e rafforzare la comprensione reciproca tra i diversi background culturali e sociali;
  • incoraggiare le autorità locali ed il pubblico in generale a contribuire a ridurre le disparità sociali, tramite i prodotti del progetto.

I candidati saranno selezionati sulla base dei seguenti requisiti:

  • motivazione
  • interesse per il lavoro giovanile
  • capacità di organizzare eventi culturali
  • interesse per l’impatto sociale delle arti e della cultura
  • competenze giornalistiche
  • competenze nella registrazione
  • competenze editoriali
  • capacità di ripresa con video-camera
  • capacità nella produzione del suono

I volontari devono possedere almeno una di queste caratteristiche, oltre ad avere una media conoscenza della lingua inglese.

I volontari alloggeranno nel centro storico della città: un luogo ideale per la sua centralità e la sua vicinanza alla zona in cui si terrà il festival. Il pocket money previsto per le 4 settimane ammonta a 85 euro e saranno coperte tutte le spese relative al cibo.

Se ti interessa partecipare, scarica qui la scheda di partecipazione, compilala e mandala insieme al tuo CV e ad una lettera motivazionale, entrambi in inglese (in cui spieghi perché e come vuoi partecipare al progetto) al seguente indirizzo di posta elettronica: sve@cesie.org

Palermo come persona. Mostra a cura di Marija Biljan

Palermo come persona. Mostra a cura di Marija Biljan

“Palermo come persona” è una mostra di storie illustrate di Palermo. Per sette mesi, abbiamo chiesto ad abitanti stabili e temporanei di immaginare come sarebbe stata Palermo, se fosse una persona: avrebbe un sesso definito, che aspetto avrebbe, quale sarebbe la sua personalità…?

#BeTheOne who takes a moment to BREATH & MOVE – Corso di Yoga

#BeTheOne who takes a moment to BREATH & MOVE – Corso di Yoga

Una volta a settimana, toglieremo le scarpe e ci rilasseremo attraverso la respirazione cosciente e il movimento. Ogni classe avrà inizio con semplici esercizi di yoga che ci condurrà all’esplorazione di movimenti di danza classica. I nostri incontri termineranno con rilassanti pratiche yoga.

Opportunità formative per giovani migranti

Opportunità formative per giovani migranti

Al CESIE ha avuto inizio una formazione su orientamento al lavoro rivolta a giovani stranieri ospiti di alcune comunità per minori non accompagnati e SPRAR per adulti con sede a Palermo. IL corso è composto da 8 incontri, due volte a settimana, svolto in lingua...

CESIE ETS