Nel quadro del progetto ROOT, finanziato dal programma ISEC della Commissione europea, il CESIE e il CISS hanno organizzato un importante evento in occasione dell’ottava giornata contro la tratta di esseri umani: il conferimento della cittadinanza onoraria a Isoke Aikpitanyi, ex vittima di tratta che è riuscita a uscire dalla sua schiavitù e a liberare altre vittime.
La cerimonia si è tenuta al Comune di Palermo, in presenza del sindaco Leoluca Orlando, della Consulta delle Culture e del Coordinamento Anti tratta Favour e Loveth. Nell’ambito di questa “Settimana Anti tratta”, altre iniziative hanno avuto luogo ed altre ancora saranno organizzate.
Lunedì 20 ottobre 2014, per esempio, 250 studenti delle scuole medie superiori di Palermo, hanno incontrato Isoke per ascoltare la sua testimonianza di lotta contro la tratta. Stando ai dati della Commissione europea, tra il 2010 e il 2012, 30.146 vittime sono state identificate nei 28 stati membri dell’UE, 80% delle quali erano donne e bambine.
Giovedì 23 ottobre, invece, si terrà la tavola rotonda “ Raccontare e comunicare la tratta”, un incontro per riflettere insieme al mondo della comunicazione sociale come raccontare la tratta e chi la subisce. L’incontro si terrà alle ore 18.00 presso la Ex Real Fonderia alla Cala.
Vi aspettiamo!
Per ulteriori informazioni, si prega di scrivere a partnership@cesie.org.
Diciamo NO alla tratta! Partecipa alla giornata europea contro la tratta e condividi i nostri video con i tuoi contatti.