Resta aggiornato sulla mutilazione genitale femminile in Europa

lunedì 9 Settembre 2013

Home » Diritti e Giustizia » Resta aggiornato sulla mutilazione genitale femminile in Europa

Replace 2 - NewsletterIl partenariato di Replace 2 è impegnato nella ricerca sui comportamenti da cambiare per fermare la MGF, nell’implementazione di strategie di communità e nella diffusione di informazioni su tutto quello che riguarda le politiche europee ed africane in materia di prevenzione e lotta contro questa violazione dei diritti umani e dell’infanzia.

La newsletter Replace 2, con cadenza bimestrale o trimestrale  -a seconda della densità di eventi- permette di rimanere informati ed approfondire le attività svolte concretamente dalla partnership in questo progetto. Inoltre si può rimanere aggiornati sulle attività del partenariato e di tante altre organizzazioni nazionali e internazionali che lavorano in questo campo attraverso la pagina web, le pagine Facebook e Twitter. Vengono anche riportate le notizie dei media che contribuiscono ad aumentare la consapevolezza su questo fenomeno e offrono spesso testimonianze di persone che hanno subito mutilazioni.

Vuoi dare un contributo maggiore?

Se hai lavorato su questo tema e vorresti condividere risultati di ricerca recenti o progetti attuati in Italia o all’esterno, o se vuoi ricevere la nostra newsletter, puoi contattare Angela Martinez all’indirizzo mail partnership@cesie.org, per contribuire ad una maggiore divulgazione delle informazioni sul fenomeno in Europa.

Daphne Europe logoThis article has been produced with the financial support of the “DAPHNE III (2007-2013) to prevent and combat violence against children, young people and women and to protect victims and groups at risk” Programme of the European Union. The contents of this article are the sole responsibility of CESIE and can in no way be taken to reflect the views of the European Commission.
Migliora le tue competenze nel contrasto alla tratta di minori con la formazione online gratuita DISRUPT

Migliora le tue competenze nel contrasto alla tratta di minori con la formazione online gratuita DISRUPT

Partecipa alla formazione nazionale online di DISRUPT, prevista per gennaio 2025, per migliorare le tue competenze nel contrasto alla tratta di esseri umani. Il corso di 8 ore approfondirà dinamiche della tratta, uso delle tecnologie nelle indagini, etica nella tutela delle vittime e cooperazione internazionale. Rivolto a professionistɜ del settore, offre strumenti pratici e aggiornati per affrontare questa sfida globale.

CESIE ETS