Youth Workers+: Corsi di Formazione online per gli operatori giovanili del domani

martedì 12 Dicembre 2017

Home » Giovani » Youth Workers+: Corsi di Formazione online per gli operatori giovanili del domani

Come formare gli operatori giovanili del futuro?

Come sviluppare competenze lavorative specifiche nel settore della gestione e implementazione dei fondi Erasmus+?

Il progetto Online Training course for E+ Youth workers intende rispondere alla necessità di formare e coinvolgere nuovi giovani nel contesto lavorativo europeo delle mobilità Erasmus+ e delle professioni ad esso connesse.

Il progetto mira a sviluppare i seguenti obiettivi:

  • supportare gli operatori giovanili nell’acquisizione di competenze/abilità rilevanti e di alta qualità attraverso approcci innovativi connettendoli sempre di più con il mondo del lavoro;
  • sviluppare corsi di formazione online per differenti destinatari: project manager operanti nell’ambito dei fondi E+, mentori e facilitatori per il Servizio Volontario Europeo e per i leader di scambi giovanili.

Il primo incontro di progetto si è tenuto il 16 e il 17 novembre 2017 presso la sede palermitana del CESIE, coinvolgendo partner da Romania, Spagna e Inghilterra.

Per l’occasione è stato dato modo ai partner di conoscersi meglio, condividere le loro rispettive aspettative ed esperienze e definire i prossimi steps di progetto.

Il partenariato lavorerà per i prossimi 24 mesi allo sviluppo di quattro corsi di formazione dedicati ai giovani interessati a specializzarsi in vari ambiti connessi ai fondi Erasmus+, in particolare delle mobilità del Servizio Volontario Europeo (SVE).

Tantissimi giovani verranno attivamente coinvolti nella sperimentazione pilota della piattaforma online, che verrà lanciata ad inizio 2019 e che offrirà 4 corsi di formazione a due livelli compositi da giochi, video, mind-map e altri esercizi.

I corsi di formazione sviluppati saranno:

  • Formazione di project manager per la gestione dei progetti Erasmus+;
  • Formazione di leader di scambi giovanili;
  • Formazione di mentori e facilitatori per le mobilità SVE.

Youth Workers + è un progetto co – finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus +, Azione Chiave 2 Partenariati Strategici nel settore della gioventù.

Il partenariato di progetto è composto da 5 organizzazioni internazionali:

Per ulteriori informazioni, contatta Silvia Fazio, silvia.fazio@cesie.org.

 


Erasmus+ logoThis material has been created with the financial support of the European Commission. The contents of this material represents the exclusive responsibility of its authors and the National Agency or the European Commission are not responsible for the way that the contents of this information will be used.
Project n. (2017-2-RO01-KA205-037767) 

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political è un’iniziativa innovativa che mira a migliorare la cultura politica e la partecipazione attiva delle persone giovani (15-30 anni) e dellɜ operatorɜ giovanili. Attraverso strumenti inclusivi, esperienze pratiche e risorse educative, il progetto colma lacune nell’impegno civico, promuovendo il dialogo tra giovani e decisori politici. L’obiettivo è formare nuove generazioni capaci di plasmare il cambiamento democratico.

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

YOUTHWELL promuove benessere, inclusione e cittadinanza attiva, coinvolgendo giovani europei in conferenze e offrendo una piattaforma educativa online. Le organizzazioni italiane possono unirsi a YOUTH-NET per accedere a risorse esclusive, partecipare a eventi formativi e creare reti con altri gruppi giovanili europei. Il progetto mira a destigmatizzare la salute mentale e rafforzare la resilienza.

CESIE ETS