Dal 6 al 14 giugno 2014 si è tenuto a Palermo il corso di formazione “SENSE – Social ENtrepreneurship & Social media for youth Employability”. Il progetto ha riunito 32 operatori giovanili di differente età provenienti da 21 paesi dell’Unione Europea e dell’area Sud Mediterranea: Italia, Algeria, Bulgaria, Egitto, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Giordania, Israelw, Libano, Lituania, Macedonia, Marocco, Paesi Bassi, Palestina, Portogallo, Spagna, Tunisia, Turchia, Romania.
Il progetto si è focalizzato sul tema dell’imprenditoria sociale ed i social media ai fini di incentivare l’occupazione giovanile in UE e nei paesi del sud del Mediterraneo. Il Training Course ha dato ispirazione, strumenti e nuove metodologie ai giovani lavoratori, fornendo idee su come creare un business sociale e apportare un impatto positivo sulla società. Obiettivo del progetto è anche quello di garantire l’inclusione e lo sviluppo economico attraverso l’imprenditoria sociale, unitamente alla possibilità di sfruttare le nuove opportunità offerte dai social media nella promozione della propria impresa e nella ricerca di un impiego.
Il seguente report ha lo scopo di condividere risultati, buone pratiche e informazioni sul progetto:
[su_button url=”https://cesie.org/media/public-report-sense.pdf” target=”blank” background=”#336DB3″ color=”#ffffff” wide=”yes” center=”yes” radius=”10″ icon=”icon: file-pdf-o” icon_color=”#ffffff” text_shadow=”0px 0px 0px #000000″]Scarica il public report di SENSE[/su_button]
Per ulteriori informazioni, contattate training@cesie.org