Dopo tanta attesa è finalmente giunto il momento di decretare il gruppo vincitore del National Contest di REBUILD.
Dal 15 al 19 marzo sarà possibile votare la vostra iniziativa preferita attraverso il sito di Rebuild. Il gruppo vincitore avrà l’opportunità di partecipare all’International Youth Summit a Bruxelles, dove incontrerà giovani di altri paesi Europei coinvolti nel progetto.
Negli scorsi mesi, cinque gruppi di giovani hanno progettato e realizzato alcune iniziative locali ad impatto sociale ed ambientale, accompagnate da una piccola campagna di comunicazione sui temi trattati. Tutte le iniziative hanno creato risultati sorprendenti! Un solo gruppo, però, avrà l’opportunità di partecipare all’International Youth Summit: una conferenza internazionale che si terrà ad inizio Maggio a Bruxelles e alla quale parteciperanno tutti i gruppi vincitori dei paesi partner di REBUILD.
Presentiamo brevemente le iniziative che partecipano al contest:
- Rebuild Mediterraneo – di Comunità Mediterraneo. La riqualificazione di uno spazio sottoutilizzato della comunità per minori tramite il riciclo creativo e l’auto-costruzione di elementi di arredo ed un piccolo orto urbano.
- Stellaria Eco Festival – di Comunità Stellaria. Un evento sportivo di sensibilizzazione alla raccolta dei rifiuti negli spazi pubblici ad uso sportivo organizzato dai minori stranieri non accompagnati della comunità.
- La Mappa Amunì Compà – del Gruppo Appartamento Senegal. Una mappa digitale di Palermo in 5 lingue diverse creata da un gruppo di minori stranieri non accompagnati per aiutare altri ragazzi e ragazze stranieri ad orientarsi in città e a trovare luoghi di aggregazione.
- Cubotto, Il posacenere interattivo – dell’associazione TuSeiLaCittà. Un posacenere interattivo che pone delle domande per sensibilizzare i fumatori e le fumatrici a conferire correttamente i mozziconi di sigarette.
- Rebuild Your Thoughts – del gruppo Rebuild Your Thoughts. Una guida per diventare più consapevoli degli stereotipi perpetrati all’interno dei media nei confronti delle persone con background migratorio, frutto dell’analisi di alcuni giornali locali.
Il gruppo vincitore sarà decretato al 50% tramite una votazione pubblica a cui possono partecipare tutti e tutte, e al 50% tramite il voto di una giuria composta da un membro del CESIE e due membri esterni. I membri esterni rappresentano due associazioni dello Youth Network di REBUILD: La Consulta Giovanile di Gratteri e Impatto APS.
La Giuria valuterà le iniziative sulla base di criteri quali:
- la gestione dell’iniziativa, il coordinamento e l’impegno dei membri del team;
- il contenuto dell’idea, la creatività e la potenzialità di apportare un cambiamento positivo e duraturo nella società;
- la sostenibilità, replicabilità e trasferibilità dell’idea;
- il coinvolgimento di altre realtà e di altri giovani;
- la diffusione e visibilità delle iniziative promosse online e offline.
Dal 15 al 19 marzo potrai partecipare anche tu alla votazione online!
Sul sito di Rebuild potrai leggere le descrizioni, guardare i racconti fotografici e video prodotti dai gruppi e votare il tuo preferito.
Vota qui!
A proposito del progetto
REBUILD – Ricostruire la società attraverso il coinvolgimento giovanile è un progetto Erasmus+ finanziato da EACEA (Azione Chiave 3 – European Youth Together), finalizzato a ricostruire la partecipazione civica dei giovani in Europa dopo la pandemia da COVID19.
Partner
- CESIE (Italia, coordinatore)
- D’Antilles et D’Ailleurs (Martinica)
- KMOP (Grecia)
- Iniciativa Internacional Joven – AIIJ (Spagna)
- Active Youth Association (Lituania)
- CARDET (Cipro)
- Out of the Box International (Belgio)
Per maggiori informazioni
Leggi la scheda progetto, visita il sito http://rebuild-europe.net/ e seguici su Facebook, Twitter e Instagram.
Contatta Alice Valenza: alice.valenza@cesie.org