MOBILE – MOBility In Learning in Europe – è il nuovo progetto del CESIE che promuove tirocini all’estero per giovani e offre strumenti formativi alle imprese, agli insegnanti e ai trainer coinvolti nella mobilità. Lo scopo del progetto è creare strumenti utili per migliorare la preparazione, l’implementazione e il follow up di esperienze lavorative all’interno dell’Europa.
Grazie al progetto MOBILE verranno offerte migliori opportunità di crescita personale e professionale e, soprattutto, garantita un’adeguata preparazione di tutti gli attori coinvolti nelle mobilità: beneficiari, insegnanti e mentor aziendali.
Il primo Incontro tra i partner del progetto si è svolto ad Aquisgrana, in Germania, dal 12 al 14 Febbraio 2014 e ha visto la partecipazione di tutti i partner coinvolti, ben 8 da diversi Paesi europei: Linkoping E2C, Svezia; Euricon Paesi Bassi; CESIE-Centro Studi ed Iniziative Europeo, Italia; VHS Aachen, Germania; CKU Sopot, Polonia; Doncaster College, Regno Unito, Fundacion Tomillo, Spagna; Art 27, Belgio.
Il partenariato, riunendo istituti educativi e organizzazioni impegnate in percorsi di mobilità internazionale e inserimento lavorativo, può contare su competenze ed esperienze varie e complementari in grado di dare un contributo importante alla realizzazione del progetto. Attraverso incontri regolari con trainers, insegnanti e studenti/tirocinanti, saranno realizzati programmi formativi per assicurare la qualità degli scambi internazionali e la preparazione dei soggetti coinvolti. Inoltre si realizzerà un sistema di certificazione per garantire l’idoneità delle e degli attori a interessate nelle mobilità internazionali.
Durante l’incontro i partner hanno analizzato i temi del progetto (mobilità, programmi formativi, certificazioni) e compiti e ruoli che ognuno deve svolgere fino alla fine del progetto, prevista per il Gennaio 2016. Il sito del progetto sarà online a breve.
Il prossimo incontro si svolgerà nel Regno Unito, a Doncaster, il 22 e 23 Maggio.
Il progetto, finanziato con il sostegno della Commissione europea, è un Grundtvig Multilateral all’interno del Lifelong Learning Programme. Per ulteriori informazioni si prega di scrivere a francesco.bisulca@cesie.org o a silvia.ciaperoni@cesie.org
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa comunicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.