Promuovere la partecipazione dei giovani alla vita democratica e riformare le politiche giovanili, sfruttando le nuove dinamiche partecipative offerte dall’uso degli strumenti online. Creare, a tal proposito, un mix di attività on-line e off-line che coinvolgano la comunità e i governi locali nel processo partecipativo.
Sono stati questi gli argomenti principali di discussione dei relatori che hanno preso parte all’evento “YouthMetre. An innovative tool for e-participation of youth in policy making across Europe”. Durante la manifestazione, tenutasi il 14 febbraio presso il Comitato delle Regioni a Bruxelles, è stato ufficialmente lanciato l’e-tool YouthMetre.
L’evento lancio è stato anche la perfetta introduzione allo YouthMetre Training of Multipliers. 15 giovani, prevenienti da diversi paesi europei che precedentemente avevano partecipato ai gruppi di studio, si sono incontrati a Bruxelles per due giorni di training dedicati allo YouthMetre e ad una serie di argomenti correlati.
Il Training of Multipliers è stato sviluppato con l’idea di condividere con i partecipanti metodi e strumenti da usare con altri giovani per aiutarli a esprimere i loro bisogni e interagire con politici al fine di influenzare le politiche giovanili, in particolare utilizzando lo YouthMetre.
Lo scopo del Training of Multipliers è stato quello di testare la nuova metodologia per migliorarla e renderla più adatta per l’uso a livello locale e con un pubblico di giovani.
Il training, che presto sarà disponibile in versione online, è strutturato in 5 sessioni e include un mix di metodi: attività non formali, input teorici, attività di gruppo, attività su computer. I cinque principali obiettivi di apprendimento sono:
- Imparare come attivare i giovani e iniziare a immaginare il cambiamento;
- Conoscere meglio la politica europea della gioventù e come questa influenza i giovani e viceversa;
- Trovare ispirazione da buone pratiche selezionate e progettare la propria buona pratica;
- Imparare ad avviare iniziative di advocacy e a comunicare la propria idea;
- Imparare a utilizzare le informazioni dell’e-tool YouthMetre per la progettazione di una campagna politica.
Il training è stata l’occasione per incontrare un gruppo di giovani motivati, attivi nel loro territorio e interessati a diffondere lo YouthMetre. In questi mesi, i partner di progetto supporteranno i ragazzi nell’organizzazione di attività basate sull’uso dello strumento e del materiale formativo.
YouthMetre – a tool for forward looking youth participation è un progetto finanziato dal Programma Erasmus+, Azione Chiave 3 – Supporto alla riforma delle politiche. Per maggiori informazioni sul progetto contattare: caterina.impastato@cesie.org
Visita il sito web di YouthMetre e seguici su Facebook e Twitter.