Come promuovere il volontariato tra i giovani con minori opportunità e i giovani migranti in Europa?
In&Out vuole creare una rete di cooperazione e scambio di buone pratiche tra gli operatori giovanili che lavorano in Europa con quelli che lavorano nei Caraibi, avvicinando così territori lontani.
Perché proprio i Caraibi?
Perché i nostri partner di ADILES lavorano a Guadalupa, un territorio francese d’oltremare che per la sua storia e posizione geografica è un luogo ricco di cultura, colori e tradizioni. Ma dove, per le stesse ragioni, è molto importante promuovere il volontariato e incoraggiare i giovani a partecipare, abbattendo stereotipi e barriere culturali.
Questo è possibile solo fornendo agli operatori giovanili strumenti e metodologie per rafforzare il loro sostegno a giovani con minori opportunità. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto prevede diverse attività:
- realizzeremo una formazione internazionale per professionisti sul tema della migrazione e dell’accompagnamento dei giovani migranti attraverso l’impegno volontario e le attività culturali;
- coinvolgeremo i giovani migranti e provenienti da contesti svantaggiati in laboratori di narrazione, danza e arte per migliorare la partecipazione e l’integrazione e combattere i pregiudizi promuovendo il rispetto dei diritti umani.
In&Out conta partner provenienti da Francia, Italia, Svezia e Spagna. Tutti lavorano quotidianamente con i giovani, ma ciò che dà valore a questo progetto è che ognuno di loro porterà le sue migliori capacità per poter creare insieme un Open Educational Resource (OER), una risorsa educativa aperta che sarà disponibile per i giovani e gli animatori giovanili.
Per sostenere l’apprendimento degli operatori giovanili, realizzeremo dei Moduli di e-learning: noi saremo responsabili dei moduli dedicati all’educazione non formale e alla maieutica reciproca (RMA), Bee.com si occuperà dei moduli sullo storytelling, Dansare Utan Granser (Dancers Without Borders) ideerà invece quelli di danza e Jarit i moduli artistici.
Per scoprire tutto questo e conoscere meglio quelli che saranno i nostri compagni di viaggio per i prossimi due anni, siamo andati a Guadalupa dal 7 al 14 di novembre 2017, per il primo incontro di progetto. Grazie all’interessante e completa agenda preparata dagli ospiti, abbiamo potuto conoscere in profondità la situazione dei giovani e delle associazioni che operano sul territorio. Per approfondire sulla nostra esperienza, vi invitiamo a leggere l’interessantissimo articolo pubblicato dai nostri partner italiani Bee.com.
Il prossimo meeting del progetto In&Out, avrà luogo a Palermo il prossimo aprile e, durante una settimana di Training Course, gli operatori giovanili potranno sperimentare le tecniche lavorative degli altri e adattare le abilità acquisite nel loro lavoro quotidiano.
In&Out – Boosting disadvantaged youth and migrant integration through cultural and volunteering activities è un progetto biennale cofinanziato dal programma Erasmus+, Key Action 2 – Partnership strategiche nell’ambito della gioventù e riunisce partner provenienti da 4 paesi:
- ADILES (Francia, Coordinatore);
- Bee.com (Italia);
- Dansare Utan Granser (Svezia);
- Jarit (Spagna);
- CESIE (Italia).
Per rimanere aggiornato di tutte le novità del progetto vi invitiamo a seguire la nostra pagina Facebook.
Per ulteriori informazioni sul progetto contattare Julia Isasi: julia.isasi@cesie.org.