Giorno 15 Marzo 2013 si terrà un workshop nell’ambito del progetto Communicating Ecological Responsibility in a Multicultural Environment: Communication Techniques for Mobilizing Youth Action on Climate Change, a Palermo, presso la sede del CESIE.
Dopo il viaggio in Kenya, che ha coinvolto 3 partecipanti ed un coordinatore, e nel quale sono stati impartiti i principi e le basi essenziali volti alla realizzazione ed al montaggio di un video, siamo pronti adesso ad affrontare un’attività, che vedrà la vostra partecipazione e che vi permetterà di acquisire conoscenze e nuove abilità per poter sviluppare un film ed, allo stesso tempo, per accrescere la vostra consapevolezza su questo fenomeno. Saranno i partecipanti a trasmettere le nozioni assimilate in Kenya ed il tutto si svolgerà nell’arco di una giornata, appunto il 15 Marzo. In seguito a questo incontro, si stabilirà una data del mese di Aprile, per la ripresa di un mini-film, girato direttamente da voi, che inseriremo nel prodotto finale del progetto, e cioè il video-documentario ufficiale.
Stiamo cercando quindi 8 giovani partecipanti, interessati e motivati, che abbiano:
- tra i 18 e i 28 anni d’età;
- un minimo di conoscenza di linguaggio multimediale;
- un minimo di esperienza nel settore delle tecniche audio-visive;
- esperienza nel campo della grafica.
Il progetto mira a sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare, i giovani su un fenomeno attuale, che preoccupa ed allarma la comunità scientifica, il cambiamento climatico: è una sfida che deve essere affrontata al più presto, se vogliamo che le prossime generazioni, i nostri figli, godano dei frutti e delle risorse che la Terra ci mette oggi a disposizione. Serve ed è necessario, a tal scopo, una vera e propria presa di posizione ed un livello di consapevolezza maggiore e meno superficiale, che porti ad un cambiamento di stili di vita, abitudini di consumo e che coinvolga maggiormente i giovani. Per arrivare in maniera più diretta al nostro obiettivo, e raggiungere questa fascia di età, destinataria principale del progetto, è prevista la realizzazione di un video-documentario in ciascun Paese partner sul cambiamento climatico, uno strumento molto efficace, considerata la sua naturale diffusione ed utilizzo tra i giovani.
Se sei interessato o pensi che questo sia il progetto adatto a te, invia la tua richiesta di partecipazione e candidatura al seguente indirizzo di posta elettronica: stefania.gianbelluca@cesie.org o chiama a questo numero: 091-6164224 e chiedi di Stefania.