VIRTUS – Migliora le tue opportunità lavorative: partecipa alla formazione online sul turismo

martedì 8 Agosto 2017

Home » Adulti » VIRTUS – Migliora le tue opportunità lavorative: partecipa alla formazione online sul turismo

Il progetto “Virtual Vocational Education and Training – VIRTUS” ha sviluppato un centro virtuale di istruzione e formazione professionale, innovativo e perfettamente funzionante, opportunamente progettato per fornire corsi modulari certificati e per sviluppare abilità lavorative, grazie all’analisi di crescita potenziale regionale e/o la ristrutturazione aziendale, mirando ad aumentare il tasso di partecipazione dei discenti adulti in materia di istruzione e formazione professionale.

In maniera particolare, il centro virtuale di istruzione e formazione professionale (IFP) fornisce due corsi modulari certificati nei seguenti settori: Turismo e servizi all’accoglienza turistica e Imprenditoria sociale.

All’interno del corso sul Turismo, stiamo organizzando una formazione online gratuita, che avverrà in contemporanea fra 40 studenti dei seguenti paesi: Grecia, Austria, Italia, Spagna e Germania.

La formazione sarà in inglese e sarà tenuta dal coordinatore del progetto, il partner greco EUROTraining, ed in particolar modo da un insegnante greco esperto del settore.

Per l’Italia potranno partecipare 10 persone. Alla formazione si parteciperà tramite la piattaforma online realizzata all’interno del progetto. Il corso durerà 8 ore in totale: si tratterà di frequentare 2 ore al giorno di corso dalle 16:00 alle 18:00 per 4 giorni – 5, 6, 7 e 8 Settembre.

VIRTUS è un progetto di durata biennale co-finanziato dal programma Erasmus+ Key Action (KA3): Support for policy reform, Prospective Initiatives Forward-Looking Cooperation Projects. Scopo del progetto è diffondere l’utilizzo della formazione professionale virtuale in Europa e oltre, sostenendo la creazione di nuovi posti di lavoro e accrescendo la produttività, competitività e innovazione.

Il partenariato del progetto si compone di 7 organizzazioni:

Segui gli aggiornamenti del progetto su Facebook e Twitter!

Per partecipare a questa bellissima opportunità, contatta Irene Pizzo.

Educatorɜ contro la disinformazione: utilizzo dei social media nei contesti educativi

Educatorɜ contro la disinformazione: utilizzo dei social media nei contesti educativi

Nell’attuale era digitale l’informazione scorre rapida e incessante. Notizie false o distorte si propagano con una velocità sorprendente. Anche il mondo dell’educazione non è immune a questa sfida e in questo scenario complesso, il ruolo dellɜ educatorɜ diventa cruciale.
Con il corso online “Combating disinformation: Social media tools for digital media literacy”di QYOURSELF, alcunɜ docenti e formatorɜ si sono confrontati sull’uso consapevole dei social media come strumento educativo contro la disinformazione. Leggi l’articolo completo.

CESIE ETS